Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Home Page

Home Page

Offriamo questo servizio per darvi la possibilità di essere sempre aggiornati sulle attività che si svolgono in Parrocchia.


Sono tanti i gruppi Parrocchiali, ognuno con un suo particolare carisma e spiritualità, con proprie capacità e attitudini, ma tutte con un unico fine:

.
Rendere grazie e lode a Cristo Gesù.

Siete tutti invitati a partecipare, la Parrocchia è una comunità di fedeli:

la Parrocchia è costituita da ognuno di Noi!


ARTICOLI IN EVIDENZA

Consulta anche gli articoli della pagina Il Nostro Quartiere: uno spazio sperimentale per tutti noi, in cui vivere il modo in cui viviamo il “nostro” personale quartiere.

 

  • 15/06/2022
  • Regina Pacis

Telegrest – Podcast del martedì

 

  • 14/05/2022
  • Regina Pacis

IL PERGOLATO

Dall’ottobre 2021 al maggio 2022, ospitato presso la sala della biblioteca della nostra Parrocchia, si è riunito mensilmente il gruppo di auto-mutuo-aiuto IL PERGOLATO. Cos’è un gruppo di auto-mutuo-aiuto e cos’è nello specifico IL PERGOLATO? Un gruppo di auto-mutuo-aiuto è un gruppo di sostegno tra pari, organizzato e gestito dai suoi membri, che sono...

Read More Read More

  • 02/05/2022
  • Regina Pacis

L’orchestra come una comunità

Parlare qui dell’orchestra giovanile Fontane di Roma è un onore e un piacere, essendo io un ragazzo di Monteverde cresciuto in questa parrocchia, con il catechismo e tutti gli spazi ed attività che offre, in maniera aperta ed illuminata. E circa un anno fa, la parrocchia si è dimostrata ancora una volta sensibile e...

Read More Read More

  • 23/04/2022
  • Regina Pacis

È proprio vero che dove due o tre sono riuniti nel suo nome

È proprio vero che dove due o tre sono riuniti nel suo nome, là c’è il Signore Gesù! Ma mai come in occasione delle Adorazioni Eucaristiche comunitarie quaresimali ho sentito la sua presenza, reale nell’Eucarestia sull’altare, condivisa con tutti i fedeli presenti. Partecipare all’Adorazione Eucaristica non è una cosa nuova per me: stare a...

Read More Read More

  • 13/04/2022
  • Regina Pacis

19 marzo: festa di san Giuseppe e rinnovo della promessa degli Apostoli della Famiglia

Nella messa del pomeriggio di sabato 19 marzo gli sposi Apostoli della Famiglia hanno rinnovato la loro “promessa” nell’Istituto Pro Familia. La liturgia è stata celebrata da don Andrea Regonaschi che ha seguito ed ancora accompagna con le sue riflessioni la loro formazione spirituale permanente.  La promessa nell’Istituto, la cui peculiarità è l’attenzione alla...

Read More Read More

  • 13/04/2022
  • Regina Pacis

Preghiera per la Pace

Il 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, il tempo di Quaresima è iniziato anche nella nostra comunità parrocchiale con una preghiera per la pace, in linea con quanto auspicato da Papa Francesco. E da allora ogni mercoledì sera alle 21.00 un gruppetto di persone si ritrova in Chiesa per meditare sulla pace, per implorare la...

Read More Read More

  • 01/04/2022
  • Regina Pacis

VERSO UN AURORA DELLA PACE

Sino ad oggi gli echi delle guerre in genere sono rimasti limitati in un cerchio concentrico di spazio irrilevante se non quello dei paesi limitrofi alla zona bellica. Pensiamo alle battaglie combattute fra etnie in Africa, allo Yemen e al medio oriente, a parte delle zone interne dell’Asia centrale e ad altri contrasti piccoli...

Read More Read More

  • 07/03/2022
  • Sara Miani

INCONTRO DEI RAGAZZI DEL POST CRESIMA CON LE SUORE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA

“Ti fa male?” Queste parole le rivolse Madre Teresa ad un malato di AIDS che aveva il gesso ad un braccio per un incidente. Madre Teresa si trovava in una assemblea con centinaia di persone e tra tutti, lei si accostò a questo uomo rivolgendogli queste semplici parole. Per lei l’altro sofferente, l’altro bisognoso...

Read More Read More

  • 01/03/2022
  • Regina Pacis

CONVERTITI E CREDI AL VANGELO

“Convertiti e credi al vangelo!” E’ l’invito con cui il sacerdote, imponendo le ceneri sul capo esorta ciascuno di noi a intraprendere il cammino quaresimale. La quaresima è un tempo di grazia, una grande opportunità che il Signore ci concede per ravvivare la nostra vita e far esperienza della misericordia di Dio. Per cominciare in...

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Salvatore Aprile

CRESIMA! E POI???

Diario di bordo di un genitore    Nel mese di febbraio la nostra Comunità parrocchiale ha accompagnato nella celebrazione del Sacramento della Confermazione un folto gruppo di ragazzi, quasi 50, suddivisi in più giorni e in più turni per le oramai canoniche disposizioni di sicurezza e protocolli anti Covid. Tra queste c’era anche mia figlia Giorgia....

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Regina Pacis

Occhi di Pasqua

LA QUARESIMA La quaresima La quaresima è un periodo dell‘anno liturgico che dura 40 giorni. Il suo colore liturgico è il viola. La quaresima ci prepara alla festa più importante per i cristiani: la PASQUA. Si inizia con il Mercoledì delle Ceneri. Importante per la quaresima è la preparazione. Gesù è stato nel deserto...

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Regina Pacis

I DOMENICA DI QUARESIMA

“Guardare con gli occhi del cuore” Vita di Charles de Foucauld   Charles de Foucauld nasce a Strasburgo, in Alsazia, il 15 settembre 1858. Rimasto presto orfano di entrambi i genitori, andrà a vivere con la sorella Marie presso il nonno materno. Durante gli studi liceali abbandona ogni pratica religiosa e si considera ateo....

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Regina Pacis

II DOMENICA DI QUARESIMA

II DOMENICA DI QUARESIMA Vita di San Francesco d’Assisi Francesco nacque ad Assisi, un piccolo borgo in Umbria, nel cuore dell’Italia. Era il 1182, durante il Medioevo. Il suo papà era un ricco mercante di stoffe e tessuti. La sua mamma era di origine francese, per questo chiamò suo figlio Francesco. Visse nella ricchezza...

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Regina Pacis

III DOMENICA DI QUARESIMA

“Guardare con cura” Vita di Madre Teresa di Calcutta   Agnese Bojaxhiu nasce in Albania, il 27 agosto 1910. E molto giovane quando decide di farsi suora. Parte per l’India a 18 anni e prende il nome di Suor Teresa. All’inizio lavora in un ospedale, poi viene incaricata di insegnare storia alle bambine di...

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Regina Pacis

IV DOMENICA DI QUARESIMA

“Guardare in modo corretto” Vita di Pier Giorgio Frassati   Nasce il 6 Aprile 1901 a Torino da una famiglia ricca borghese. Quando, fanciullo, apprese i primi racconti del Vangelo, Pier Giorgio ne restò colpito, a volte in modo così profondo da diventare protagonista di gesti inattesi in un bimbo tanto piccolo..   I...

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Regina Pacis

V DOMENICA DI QUARESIMA

“Guardare oltre” Vita di Massimiliano Kolbe   San Massimiliano Maria Kolbe nasce l’8 gennaio 1894 a Zdunska Wola (Polonia), è battezzato con il nome di Raimondo. Ancora fanciullo si sente particolarmente attratto ad amare e seguire il Signore e onorare l’Immacolata Vergine Maria la quale, in modo prodigioso, gli aveva offerto in alternativa due...

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Regina Pacis

DOMENICA DELLE PALME

“Conservare l’immagine” Vita di Teresa di Gesù Bambino   TERESA MARTIN nasce ad Alençon in Francia il 2 gennaio 1873. È battezzata due giorni più tardi nella Chiesa di Notre-Dame, ricevendo i nomi di Maria Francesca Teresa. I suoi genitori sono Louis Martin e Zélie Guérin. Dopo la morte della madre, avvenuta il 28...

Read More Read More

  • 28/02/2022
  • Regina Pacis

DOMENICA DI PASQUA

“Guardare con gli occhi di Gesù” La Pasqua di Gesù   Giovedì santo   Gesù prima di donarsi per sempre a noi nel pane dell’eucaristia compie il gesto della lavanda dei piedi. Il Signore ci insegna che la grandezza si trova nel servire, che lui, Dio, si è fatto servitore di ciascuno di noi....

Read More Read More

  • 24/02/2022
  • Regina Pacis

Cresime 2022: Il coraggio della testimonianza contro la cultura dell’alibi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Un uomo , partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. (Mt 25,14-30)   Il vangelo di Matteo,...

Read More Read More

  • 24/02/2022
  • Regina Pacis

ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DOM ADRIANO GREA

mercoledi 23 febbraio 2022 – ROMA – PARROCCHIA SAN GIULIO PAPA   Sono trascorsi 105 anni dalla morte del nostro fondatore dom Adriano Gréa, e noi “vogliamo riviverlo ben oltre il fatto che è fondatore della Comunità dei Canonici Regolari dell’Immacolata, ma come un dono per tutta la Chiesa nei suoi sacerdoti…” (padre Lorenzo...

Read More Read More

.

 

La Chiesa di Santa Maria Regina Pacis è una chiesa di Roma, nel quartiere Gianicolense, in via Anton Giulio Barrili.

L’accesso è consentito ad un massimo di 140 persone all’interno dell’edificio di culto; superato tale numero non sarà possibile entrare in chiesa.
Per entrare in chiesa, per le celebrazioni o anche per i momenti di preghiera personale, è necessario:

  • Indossare correttamente, per tutta la durata della propria permanenza, la mascherina;

  • Igienizzarsi le mani all’ingresso (il gel disinfettante sarà fornito dalla nostra parrocchia);

  • Sedersi nei posti indicati sui banchi.

.

.

Clicca e Iscriviti al nostro canale Youtube di Regina Pacis.

.

.

Parrocchia S.M. Regina Pacis

Parrocchia S. Maria Regina Pacis

Via M. Quadrio 21, 00152 Roma
Tel. 06.5810182 Fax. 06.5885199

[email protected]

Lunedì - Sabato:
ore 7.00 Santa Messa
ore 9.00 Santa Messa
ore 18.30 Santa Messa
Domenica:
ore 9.00 Santa Messa
ore 10.30 Santa Messa (in streaming)
ore 12.00 Santa Messa
ore 18.30 Santa Messa

L'accesso è consentito ad un massimo di 140 persone all'interno dell'edificio di culto; superato tale numero non sarà possibile entrare in chiesa.

Per entrare in chiesa, per le celebrazioni o anche per i momenti di preghiera personale, è necessario:
- indossare correttamente, per tutta la durata della propria permanenza, la mascherina
- igienizzarsi le mani all'ingresso (il gel disinfettante sarà fornito dalla nostra parrocchia)
- sedersi nei posti indicati sui banchi

Parrocchia S.M. Regina Pacis
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLlkzdDRvVTJhdnRv
Festa finale del Grest 2022
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLlkzdDRvVTJhdnRv
Telegrest - Podcast del mercoledì
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLmtDYUZuWEVNS0ZZ
Tele Grest - Podcast lunedì e martedì
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLm45VS1BZjJHWEJj
Telegrest - Podcast del giovedì
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLjNzLWpnMWt0bzdn
TeleGrest - Edizione del mercoledì
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLlBYNmRadTNHcFZ3
TeleGrest - Edizione del martedì
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLmdSdXB5d0kzRnBJ
Solenne Messa della Santissima Trinità
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLnZQMWdQbU9kM01Z
Domenica di Pentecoste
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLmNaaWFndjhpR3VN
Santa Messa di Prima Comunione - V turno
YouTube Video VVVkNmdsRC03dUNPUzBOQWFNTlNXYUJRLldrMV9yR196N21N
Load More... Subscribe

 

14 thoughts on “Home Page”

  1. Romina ha detto:
    28/06/2021 alle 18:33

    Il portale é bello esteticamente, I servizi offerti sono bene esposti e pratici da cercare, mi piace moltissimo l’idea degli articoli in homepage è vedo anche che la parrocchia è aperta agli eventi del quartiere.
    Vi faccio tanti complimenti, grazie a Francesco che è stato disponibile e preparato, ma grazie a tutti per la contribuzione.
    La parrocchia del futuro è questa, una chiesa che comunica ai fedeli con il linguaggio di oggi.

     
    Rispondi
    1. Francesco Nicastro ha detto:
      28/06/2021 alle 18:58

      Grazie Romina,
      Abbiamo lavorato tutti insieme al progetto Comunicazione e speriamo di offrire un buon servizio della parrocchia.

       
      Rispondi
  2. Giacomo Ceccarelli ha detto:
    25/05/2021 alle 17:17

    Il Portale é fatto molto bene, ci sono tutti i servizi, belle foto, informazioni disponibili e facili da raggiungere, la grafica è essenziale ma è una qualità, è tutto bene ordinato e curatissimo, si vede che ci hanno lavorato dei professionisti.
    Vi suggerisco di descrivere meglio le attività sportive dell’oratorio perchè sono una parte importante della nostra parrocchia e sarebbe un peccato trascurare?

     
    Rispondi
    1. Francesco Nicastro ha detto:
      25/05/2021 alle 17:21

      Ciao Giacomo,
      Abbiamo dedicato il nostro impegno per realizzare il portale, con amore alla Chiesa, ci fa piacere perciò il tuo appoggio. Proporremo al nostro Parroco i tuoi suggerimenti.

       
      Rispondi
  3. Gianluca Scalas ha detto:
    20/05/2021 alle 08:53

    Ciao ho ricevuto la newsletter e ho visitato il bellissimo portale della parrocchia, è il più completo di informazioni che io e mi moglie abbiamo mai visto. Oltre a fare accedere a tutte quelle tecnologie come YouTube fornisce una finestra sulla parrocchia e vedo anche sul quartiere monteverde. Avete già in mente una pianificazione sulla pubblicazione degli articoli e delle news ? Questo renderà il sito sempre vivo

     
    Rispondi
    1. Francesco Nicastro ha detto:
      20/05/2021 alle 08:58

      Grazie Gianluca,
      Abbiamo lavorato molto in sinergia con molti parrocchiani e con amore alla Chiesa.
      Nella sezione eventi troverai la locandina del corso sulla comunicazione “vieni e vedi”, ti invitiamo a partecipare: forse sarai tu a far parte della redazione che scriverà gli articoli per la parrocchia.

       
      Rispondi
  4. LORENZO VERNACOTOLA ha detto:
    19/05/2021 alle 18:02

    Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno collaborato alla stesura e programmazione del sito della nostra parrocchia di cui sono felicemente orgoglioso di appartenere.
    Si vede che è stato ideato da mani esperte e professionalmente competenti. Di nuovo un affettuoso grazie a tutti.

     
    Rispondi
    1. Francesco Nicastro ha detto:
      19/05/2021 alle 18:48

      Grazie Lorenzo, il tuo commento ci fa molto piacere e ci stimola a fare sempre meglio.

       
      Rispondi
  5. Gianni Fiandra ha detto:
    19/05/2021 alle 10:00

    Ciao,
    Complimenti vivissimi ho navigato il sito ed ho riscontrato la completezza di informazioni, le tecnologie a servizio, la veste grafica pulita e elegante. Si capisce che dietro c’è stato un grande lavoro e questo è un altro punto a favore.
    La comunità di fedeli aveva bisogno di questo servizio, spero duri nel tempo.

     
    Rispondi
  6. daniela A. ha detto:
    18/05/2021 alle 00:07

    il sito e bellissimo , mancava uno strumento cosi importante alla nostra comunità, lavoro eccellente complimenti a Francesco c’è tutto il suo cuore e la sua professionalità, felice che insieme a Sara stiano anche accompagnando come catechisti mia figlia Nicole da due anni verso la conoscenza più intima di Dio…siamo in ottime mani e questo ottimo lavoro per me e l’ennesima conferma

     
    Rispondi
    1. Francesco Nicastro ha detto:
      18/05/2021 alle 10:32

      Grazie Daniela, è stato un lavoro collettivo fatto con amore alla Chiesa.

       
      Rispondi
  7. ALBERTO DI GENNARO ha detto:
    16/05/2021 alle 13:05

    Più mi addentro in questo portale e più mi accorgo e confermo a me stesso che è veramente un ottimo veicolo di informazione completo . L’esecutore materiale di questo portale è in modo indiscusso un ottimo artefice , attento e scrupoloso e denota una spiccata attitudine a elaborazioni del genere.
    Complimenti sinceri a Francesco Nicastro

     
    Rispondi
  8. Alessia DF ha detto:
    16/05/2021 alle 12:03

    Ottimo sito , bellissime informazioni. Come al solito siete bravissimi. Grazie per quello che fate ai nostri ragazzi e alla comunità.

     
    Rispondi
    1. Francesco Nicastro ha detto:
      16/05/2021 alle 12:07

      Grazie a voi per la fiducia, ci abbiamo lavorato sperando di offrire un buon servizio annunciando Cristo anche in questa forma.

       
      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Eventi

    Camposcuola ELEMENTARI

    Cappadocia, Aquila

    ESTATE 2022 REGINA PACIS

    2022-06-09
    PARROCCHIA REGINA PACIS A MONTEVERDE

Archivio Articoli

  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • Congo ferito e sfruttato, il Papa: no a odio e avidità, siate miti testimoni di pace
  • RD Congo, Parolin incontra il premier Sama. Firmati accordi Chiesa-Stato: “Giorno storico"
  • Il Volto di Gesù di Ugo di Carpi: dal Vaticano, nella città della Sindone
  • Il vescovo di Odessa, Šyrokoradjuk: ”Molti ucraini stanno tornando"
  • Beati i martiri del Zenta. Semeraro: celebriamo la primavera della Chiesa

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Prime comunioni - III turno Domenica 22 maggio 202 Prime comunioni - III turno
Domenica 22 maggio 2022
“Santa Rita è la santa dell’impossibile perché è nel cuore di Gesù. Bambini fatelo entrare nel vostro cuore e diventerete santi non per le cose straordinarie ma per una vita d’amore” Padre Francesco
Prime comunioni - II turno Sabato 21 Maggio 2022 Prime comunioni - II turno 
Sabato 21 Maggio 2022
“L’eucarestia è l’autostrada per il cielo” Beato Carlo Acutis
Prime comunioni - Primo turno “Amatevi come io h Prime comunioni - Primo turno
“Amatevi come io ho amato voi” Gv 13
Informazioni Grest 2022. Informazioni Grest 2022.
ESTATE 2022 - Grest con posti limitati; - Campo Cr ESTATE 2022
- Grest con posti limitati;
- Campo Cresimati 2022;
- Campo elementari-prima media. 
Eccovi le informazioni
“Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le con “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.” Gv 10

Liturgia della Parola con la consegna del Vangelo ai fanciulli primo anno comunione. 
Grazie alle famiglie, ai catechisti😇
♦️FORMAZIONE ANIMATORI♦️ Ogni martedì ser ♦️FORMAZIONE ANIMATORI♦️
Ogni martedì sera dalle 19 alle 20 in sala biblioteca. 
❗️❗️❗️Possono partecipare ragazzi e ragazze dalla prima superiore in su❗️❗️❗️
Vi aspettiamo!!!
L’estate sta arrivando e il grest è alle porte. L’estate sta arrivando e il grest è alle porte. 🤩🤩
Invitiamo i ragazzi dalla prima superiore domenica 1 maggio alla messa delle 10.30 e a seguire un momento in teatro per presentarci e presentare i prossimi passi. 🤓Vi aspettiamo con gioia e trepidazione. 🥰
Ti sei seduto ad una grande tavola; sta’ bene at Ti sei seduto ad una grande tavola; sta’ bene attento a ciò che ti è messo davanti, perché bisogna che anche tu prepari altrettanto (Pro 23,1). La grande mensa è quella dove è cibo lo stesso padrone della mensa. Nessuno ciba i convitati di se stesso: lo fa solo Cristo Signore; Egli è colui che invita, ed Egli stesso è cibo e bevanda. (Agostino, Serm. 329)
II DOMENICA di quaresima: Guardare Lontano. Per f II DOMENICA di quaresima: Guardare Lontano. 
Per fare questo ci aiuta San Francesco, qui il QrCode per leggere la vita del santo e trovare la preghiera della settimana.
Prima domenica di quaresima: Guardare con gli occh Prima domenica di quaresima: Guardare con gli occhi del cuore. 
Il santo che ci accompagna è il beato Charles de Foucauld. Qui il QrCode per scoprire la vita del santo e la preghiera per la settimana.
Con il mercoledì delle ceneri è iniziato il camm Con il mercoledì delle ceneri è iniziato il cammino della quaresima. 😇Quest’anno vogliamo proporre ai ragazzi del catechismo un cammino per convertire lo sguardo ed acquisire occhi di Pasqua. 👀Nelle domeniche di quaresima verrà proposto un modo di guardare con l’esempio di un santo, così poter compiere un cammino in compagnia.🏃🏻‍♂️🏃🏻🏃‍♀️
Qui trovate il QrCode per vedere il primo step.
“Avverrà come a un uomo che, partendo per un vi “Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì.” (Mt 25,14-15)
Sabato 12 e domenica 13 febbraio 45 ragazzi della nostra comunità parrocchiale hanno ricevuto il sacramento della confermazione. Preghiamo per questi ragazzi perché lo Spirito ricevuto sia loro compagno di viaggio. 😇🙏❤️
#cresima #confermazione #sacramento #chiesa #gioia #gioventù
Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rall Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c’è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne. Nessuno è escluso da questa felicità: la causa della gioia è comune a tutti perché il nostro Signore, vincitore del peccato e della morte, non avendo trovato nessuno libero dalla colpa, è venuto per la liberazione di tutti. Esulti il santo, perché si avvicina al premio; gioisca il peccatore, perché gli è offerto il perdono; riprenda coraggio il pagano, perché è chiamato alla vita. San Leone Magno

#noel #natale #christams #holychild #gesubambino 

Foto di @albedige42
150 Anni di fondazione Canonici Regolari dell’Im 150 Anni di fondazione Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione.
#giubileo #jubilee #posteitaliane #filatelia #francobolli #francobollo #stato #chiesa
Solennità dell’Immacolata Concezione. Chiusura Solennità dell’Immacolata Concezione.
Chiusura Anno Giubilare CRIC.
Emissione annullo filatelico dello stato italiano. 
#giubileo #francobollo #emissione #filatelia #annullofilatelico
Solennità dell’Immacolata Concezione. Arrivo di Solennità dell’Immacolata Concezione.
Arrivo di Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. 
#solennita #festa #immacolata #chiesa #parolin #segretario
Chi vogliamo seguire: gli idoli o Dio? Mattinata d Chi vogliamo seguire: gli idoli o Dio?
Mattinata di catechesi ai ragazzi di seconda media che riceveranno il sacramento della cresima a febbraio.
Avvento 2021 “Alzate il capo, il Signore è vic Avvento 2021

“Alzate il capo, il Signore è vicino”
Un augurio di speranza per un avvento di grazia!
#avvento #adventus #candele #candles #church #chiesa
Primo incontro sulla comunicazione. “La comunic Primo incontro sulla comunicazione. 
“La comunicazione è la chiave, ed è una cosa che ho dovuto imparare per parlare con gli attori. Ero così coinvolto con gli aspetti estetici e tecnici, che dimenticavo gli attori.”
STEVE BUSCEMI 
Giovedì 11 novembre 2021 ore 19 presso il teatro parrocchiale, via Maurizio Quadrio 21. 
Siete tutti invitati!
#social #comunication #comunicazione #whatsappdown #instagram #rete #browser
Carica altro… Segui su Instagram
© 2022   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde