Catechismo
Di seguito i link agli articoli parrocchiali legati al Catechismo:
.
- Anno catechetico 2022
- CONSEGNA DEI VANGELI A REGINA PACIS
- Mandato ai catechisti
- Intervista a TV2000 dei bambini di Regina Pacis
- Il catechismo raccontato dai ragazzi prima e durante il Covid
- Maggio, il mese Mariano
- Catechisti 2.0
- Prime confessioni
.
Non siamo insegnanti, semmai accompagnatori 2.0
.
Il Catechismo a S.M. Regina Pacis è infatti una proposta di cammino, da compiersi insieme. Non solo con i ragazzi, ma con la famiglia e con il sistema famiglia nel suo complesso, con i Presbiteri, con la Comunità parrocchiale, l’associazionismo e le diverse realtà di quartiere.
Noi catechisti viviamo questo tempo come un tempo di Grazia, un kairos, un tempo donato e un tempo offerto per ciò che più ci sta veramente a cuore: i nostri bambini e i nostri ragazzi.
In questo tempo, li accompagniamo con Gioia, avendo sempre al centro di questo percorso l’obiettivo di favorire con ogni mezzo un incontro significativo e incisivo nel loro cammino di crescita con Cristo Salvatore, entrando gradualmente nei Sacramenti e nella vita concreta del Vangelo.
Anche per questo curiamo meticolosamente un costante aggiornamento degli strumenti catechistici, tenendo conto dei mutamenti dei contesti culturali, dei nuovi linguaggi e delle più diffuse piattaforme di comunicazione.
Siamo accompagnatori 2.0. Ci ispiriamo a una catechesi interattiva, multimediale e creativa, in grado di coinvolgere tutta la persona, tutti i sensi, tutti i suoi doni, rendendo i bambini e i ragazzi non meri spettatori, “non semplici destinatari della catechesi, ma protagonisti del proprio cammino di fede”.
.
.
Gruppo di Catechismo “Amici di Gesù”
Il mio gruppo di catechismo è composto da:
Laura, Sophie, Ginevra, Matteo, Mattia, Giordano, Federico, Alessio, Valerio, Andrea.
Con emozione li ho accompagnati nel cammino di crescita e scoperta di questo primo anno di catechismo.
Durante quest’anno ho risposto a tante loro domande. Ho spiegato che Dio si è voluto far conoscere piano piano per realizzare il nostro desiderio di conoscerlo.
Conoscendo Gesù, ovvero ciò che ha detto e fatto hanno compreso che Dio è amore e
ci ama tanto e ci vuole felici . Ho cercato negli ultimi incontri di spiegare il significato
del contenuto del cartellone appeso in ogni nostro incontro: “ rappresenta il cuore
della fede e che con il battesimo noi non siamo mai separati da Dio, non siamo mai
soli come i tralci della pianta della vite “
Gabriella
.
.
Gruppo di Catechismo “E Gioia Sia”
Salvatore e Monica
.
.
.a
.
Il Gruppo di Catechismo “Gli Allievi di Gesù”
.
Ci chiamiamo Gli Allievi di Gesù, primo anno di Comunione: Ida e Roberta (le catechiste), Sara, Flavia Aurora, Gabriele, Samuele, Diego, Pietro, Tommaso, Alessandro, Andrea G, Andrea V., Domenico, Claudio, Sebastiano.
Il motto del nostro gruppo è “PREGATE!!!”
È stato bello con i bambini affrontare il tema della Preghiera, lo strumento che ci mette in contatto con Dio e che ci permette di ascoltare cosa Lui ci chiede e ci consiglia…per questo abbiamo istituito “la scatola delle preghiere” in cui tutti noi, genitori compresi, hanno potuto nel tempo lasciare una preghiera che abbiamo letto insieme ai bambini, sorteggiandole di volta in volta, a fine incontro.
Abbiamo parlato di Samuele, il Profeta che ha ascoltato la voce di Dio che lo chiamava e ha risposto “Eccomi”.
Abbiamo parlato di un modo “speciale” di pregare, insegnatoci da Papa Francesco, la “Preghiera delle 5 dita”, anche questa raccontata sempre dai bambini in questo video.
Ida e Roberta
.
.
Gruppo catechismo “Kairos”
.
La nostra esperienza di catechisti nasce a Regina Pacis in tempi non sospetti per il Covid. Abbiamo aderito con gratitudine a Dio, a questo servizio inconsapevoli di un grande tesoro che avremmo ricevuto di li a poco, nonostante la durezza dei tempi che sarebbero venuti. Abbiamo iniziato con un gruppo del primo anno Cresima ad ottobre del 2019, quando ancora giravamo liberi, senza restrizioni e gli abbracci e i baci erano normali, come l’aria che si respira. Abbiamo instaurato da subito un dialogo aperto e di fiducia con tutti i ragazzi che nella loro fascia di età, 10-11 anni erano desiderosi di accostarsi ad un rapporto più maturo nella fede e con Dio.
Purtroppo di li a poco la normalità sarebbe stata sconvolta dalla venuta della pandemia da Covid, un evento mondiale drammatico e che ha colto tutti impreparati e ha sconvolto le nostre vite. Ancora oggi, dopo quasi un anno e mezzo siamo stravolti da questa catastrofe. Siamo però grati a Dio di aver protetto in questo tempo i ragazzi, anche se alcuni di loro hanno avuto gravi lutti famigliari. Questi momenti difficili però anziché allontanarci e farci cadere nello sconforto, ci hanno reso più uniti grazie alla preghiera; infatti con i mezzi tecnologici a nostra disposizione, ci siamo potuti riunire e sostenere con la preghiera anche quando le chiusure erano più restrittive. Ecco, il tesoro raccolto di cui vi parlavamo sopra, non verrà narrato dalle nostre parole, che spesso sono pietra di inciampo, ma da alcune testimonianze spontanee raccolte dai ragazzi in questo secondo anno Cresima, che manifestano tutta la bellezza che Dio gli ha donato.
Francesco e Sara