Visita alla Grotta della rivelazione e alle Tre Fontane
Gruppo famiglie del catechismo in visita alla Grotta della rivelazione e alle Tre Fontane, unite in momenti di preghiera e nella celebrazione Eucaristica.
Gruppo famiglie del catechismo in visita alla Grotta della rivelazione e alle Tre Fontane, unite in momenti di preghiera e nella celebrazione Eucaristica.
Anche per questo anno liturgico la nostra Comunità si appresta con rinnovato vigore e forte linfa a mettere in campo la migliore offerta catechistica per i nostri bambini, ragazzi e…perché no, anche per i loro genitori e familiari! Chi ci segue nei recenti approdi di catechesi 2.0 , infatti, non avrà difficoltà a immaginare…
mercoledi 23 febbraio 2022 – ROMA – PARROCCHIA SAN GIULIO PAPA Sono trascorsi 105 anni dalla morte del nostro fondatore dom Adriano Gréa, e noi “vogliamo riviverlo ben oltre il fatto che è fondatore della Comunità dei Canonici Regolari dell’Immacolata, ma come un dono per tutta la Chiesa nei suoi sacerdoti…” (padre Lorenzo…
Cari ragazzi, eccoci di nuovo insieme per vivere con gioia questi mesi che restano prima del grande giorno in cui riceverete il sacramento della Confermazione! E dopo che succederà? Ce lo avete chiesto in molti nei mesi scorsi ed è per questo che noi catechisti insieme ai sacerdoti abbiamo trascorso l’estate a pensare (non…
“Dietro i volti sconosciuti, della gente che mi sfiora quanta vita, quante attese di felicità, quanti attimivissuti, mondi da scoprire ancora, splendidi universi accanto a me.E’ più bello insieme, è un dono grande l’altra gente..” Così cantavo a squarciagola con i giovani della parrocchia di Regina Pacis una ventina di anni fa, durante gliincontri…
Quando si dice i casi della vita! Che uno pensa, vado dai Comboniani o vado al Pime? Vabbè, vado dai Comboniani col motorino, che da Via Guinizelli a San Pancrazio è pure salita! Poi lega il motorino lì di fuori, entra, colloquia, grazie tutto bene, esce e… m’hanno fregato il motorino!Ed è così che…
Settembre è sempre un mese difficile per tutti, un mese di ripresa di tante attività lasciate un po’ a riposare nei lunghi mesi estivi.Ecco, un pensiero particolare vogliamo dedicarlo ai nostri ragazzi , che vedono concludersi il lungo periodo di vacanza, che per loro è una grande occasione di svago e di riscoprire una…
La Chiesa, come tutti, guarda l’orizzonte del dopo pandemia con una certa ansia e trepidazione. “Nulla sarà più come prima” ci siamo sentiti ripetere in questi mesi.. Da cristiani, sotto la guida sicura e ispirata di papa Francesco abbiamo capito che, se vogliamo uscirne migliori, dobbiamo imparare a cogliere questa opportunità che il Signore…
. COS’È L’INDULGENZA Storia e significato del Perdono di Assisi . Le fonti narrano che una notte dell’anno 1216, san Francesco è immerso nella preghiera presso la Porziuncola, quando improvvisamente dilaga nella chiesina una vivissima luce ed egli vede sopra l’altare il Cristo e la sua Madre Santissima, circondati da una moltitudine di Angeli….
. “La nostra vita è breve e triste; non c’è rimedio, quando l’uomo muore, e non si conosce nessuno che liberi dagli inferi; Siamo nati per caso E dopo saremo come se non fossimo mai stati […] Su godiamoci, i beni presenti… Inebriamoci di vino squisito e di profumi, non lasciamoci sfuggire il fiore…