Sulle note di “Come la pioggia e la neve scendono giù dal cielo e non vi ritornano senza irrigare e far germogliare la terra…” il 6 novembre scorso 55 bambini del II anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione hanno ricevuto il Vangelo.
I Sacerdoti e la comunità parrocchiale hanno voluto dare risalto all’evento con una celebrazione dedicata, in cui i bambini, accompagnati dalle loro famiglie e dai catechisti, sono stati chiamati per nome, uno per uno, dal sacerdote e hanno risposto “Eccomi” così come Samuele rispose alla Voce di Dio che lo chiamava per affidargli la sua missione.
La parabola del seminatore (Vangelo di Mc 4, 1-9) è stata lo spunto di riflessione su come siamo capaci di “recepire e trattenere” la Parola di Dio sparsa per noi come il seme sulla terra…ascoltiamo con il cuore e sappiamo farla fruttificare oppure ci lasciamo distrarre facilmente dagli affanni e dalle frenesie della vita così da lasciarla cadere nel vuoto?
E’ proprio con l’intenzione di evidenziare quanto la Parola sia il seme che Dio ci invia perché anche noi siamo capaci di portare frutto a nostra volta verso i fratelli più bisognosi, quelli che hanno perso la speranza o quelli che non conoscono o hanno dimenticato la dolcezza e la ricchezza offerta dall’incontro con il Padre Celeste, che i bambini della nostra comunità sono stati “investiti” del compito di Discepoli di Gesù con la consegna del loro Vangelo, da custodire e leggere con attenzione e devozione.
Questo gesto, così apparentemente solo simbolico, nasconde in realtà una fase preziosa nella vita di questi nostri piccoli fratelli…da oggi loro sono custodi e testimoni della Parola del Signore e maturano nella consapevolezza che la partecipazione alla Liturgia domenicale richiede attenzione, ascolto e meditazione…insomma piccoli discepoli crescono…
La prossima tappa dei nostri giovanissimi testimoni, prima di ricevere il Sacramento della Prima Comunione, sarà quello della Confessione che riceveranno nel periodo quaresimale.
Tutta la comunità di Regina Pacis vuole essere vicina ai nostri bambini e alle loro famiglie, li accompagna nella loro crescita spirituale e ne supporta con affetto il cammino che hanno intrapreso, con accoglienza e gratitudine.