Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Cresime 2022: Il coraggio della testimonianza contro la cultura dell’alibi

Cresime 2022: Il coraggio della testimonianza contro la cultura dell’alibi

24/02/2022 Regina Pacis

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:
«Un uomo , partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì.

(Mt 25,14-30)

 

Il vangelo di Matteo, che è stato letto durante le celebrazioni del sacramento della Confermazione di sabato 12 e domenica 13 febbraio, riecheggia ancora nella mia mente non soltanto perché nell’ultimo periodo l’ho letto più volte ma perchè- ed è proprio vero– la parola di Dio è nuova ogni volta e ti parla in quel momento come mai ti ha parlato prima e come non potrà farlo in futuro.

Questa volta mi sono soffermato sull’idea di questo uomo che elargisce i propri beni secondo la capacità dei suoi servi che, per usare una metafora sportiva, è come dire: nel correre i cento metri uno parte dai blocchi di partenza, un altro parte 20 metri più avanti ed un altro ancora dopo 60 metri in funzione delle proprie decrescenti capacità (nello sport una gara di questo tipo non esiste: tutti partono dai blocchi di partenza partecipando all’interno della categoria associata alla propria data di nascita). Questa sbilanciata distribuzione della ricchezza appare una ingiustizia ma in realtà ciascuno di noi dona a chi vuole ciò che vuole.

Mio sono chiesto allora: cosa dice a me oggi questa parabola?

La prima figura che mi è venuta in mente è quella di Santiago che nel “Il vecchio ed il mare” di Hemingway, dovendo vedersela con gli squali a caccia del suo Marlin, dice a se stesso: «Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai.»

Questo pescatore, malgrado sia ormai avanti con gli anni, dopo 84 giorni senza aver pescato nulla, esce nuovamente in mare e pesca un pesce grandissimo. Senza cercare alibi o piangersi addosso, con tutto il coraggio che ha, protegge con ogni sforzo la sua preda dagli attacchi degli squali che, purtroppo, alla fine avranno la meglio lasciando del grande pesce soltanto la lisca.

Quante volte non facciamo altro che trovare scuse per giustificare i nostri fallimenti e sembra sempre che tutto quello che non otteniamo sia imputabile a qualche fattore esterno.

Ci comportiamo come quel servo che ha paura di perdere quello che ha perché è troppo poco per metterlo in gioco e lo nasconde e si nasconde in attesa del ritorno del padrone.

Allora ho capito che il più grande peccato che possiamo commettere è quello di non sentirci amati da Dio, di sentire di aver subito una ingiustizia perché non siamo abbastanza belli, intelligenti, simpatici, nascondendo tutto quello che di bello siamo, disconoscendo i “talenti” che ci sono stati donati o lamentandoci per la “parsimonia” che è stata usata nei nostri confronti.

      La fine di questo servo al ritorno del suo padrone è nota a tutti e, per evitare di fare la stessa fine,       forse è il caso che ci fermiamo a riflettere su quanto Dio ci ama per quello che siamo e che ci ha pensato così da sempre, fin dal grembo materno. Ci sta invitando a vivere pienamente la nostra       vita, in qualsiasi momento ed in qualsiasi situazione, come un eterno ringraziamento  e ci dice             pure che ci sta sempre accanto, perché lo Spirito Santo può davvero farci essere persone speciali.       Aprite le vostre vele, ragazzi, e lasciate che lo Spirito Santo ci soffi dentro e spinga la vostra barca      più a largo possibile!

      Fate buon viaggio.

 

Cresima, post cresima

Post navigation

PREVIOUS
ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DOM ADRIANO GREA
NEXT
DOMENICA DI PASQUA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Eventi

    CATECHISMO 2023-2024

    2023-09-18
    PARROCCHIA REGINA PACIS A MONTEVERDE

    Settembre 2023 – Regina Pacis

    parrocchia regina pacis a monteverde

Archivio Articoli

  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • A Quartu, in Sardegna, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato al Sud del mondo
  • Gallagher: il mondo rischia di sprofondare se la guerra in Ucraina non verrà fermata
  • In RD Congo "Litanga", una piccola goccia di bene nell'oceano
  • 70 anni fa, nella memoria di San Matteo, la vocazione al sacerdozio di Papa Francesco
  • Gallagher: per l’Agenda 2030 servono misure lungimiranti

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Veglia di Pentecoste Animata dai giovani della XX Veglia di Pentecoste 
Animata dai giovani della XXX prefettura.
Carissimi. Il Grest è alle porte e come tradizio Carissimi. 
Il Grest è alle porte e come tradizione maggio è il mese per la formazione animatori. 
Quest’anno il giorno di formazione e preparazione sarà la domenica pomeriggio dalle 18 alle 20 e termineranno con il campo dal 1 al 4 giugno. 
Per fare l’animatore *É NECESSARIO* mandare personalmente un messaggio al numero che trovate nella locandina per ricevere informazioni più dettagliate.
INFO CAMPI ESTIVI: Dal 2 al 9 luglio: 1 elementare INFO CAMPI ESTIVI:
Dal 2 al 9 luglio: 1 elementare - 1 media
Dal 9 al 15 luglio: 2- 3 media
INFO GREST 2023 Iscrizione per i ragazzi che frequ INFO GREST 2023
Iscrizione per i ragazzi che frequentano catechismo:
Venerdì 14 21 28 aprile 2023
Dalle 16.30 alle 18.30

Per gli altri:
Maggio…
Giovedì 06 aprile 2023. Giovedì Santo. Giovani Giovedì 06 aprile 2023.
Giovedì Santo. 
Giovani della XXX prefettura al termine del cammino: una luce nella notte!
#grazie al Signore e a tutti!
Giovedì santo. Cammino, conoscenza, adorazione co Giovedì santo. Cammino, conoscenza, adorazione con i giovani della XXX prefettura. Vi aspettiamo alle 21.30 a San pancrazio per iniziare il cammino.
VENERDÌ 31 MARZO 2023 ORE 20.30 VIA CRUCIS PER L VENERDÌ 31 MARZO 2023 ORE 20.30 
VIA CRUCIS PER LE VIE DEL QUARTIERE
Preghiera mercoledì V #quaresima Preghiera mercoledì V #quaresima
Preghiera martedì V settimana di #quaresima Preghiera martedì V settimana di #quaresima
Preghiera V settimana di #quaresima Preghiera V settimana di #quaresima
Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima
Preghiera mercoledì IV #quaresima Preghiera mercoledì IV #quaresima
Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima
GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anc GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anche a noi la tua protezione paterna, tu che sei capace di rendere possibili
le più impossibili delle cose.
Guarda alle nostre presenti necessità, rivolgi i tuoi occhi di padre
su ciò che preme ai tuoi figli.
Aiutaci e prendi sotto la tua amorevole protezione le questioni così importanti
che ti affidiamo,
in modo che il loro esito favorevole
sia per la Gloria di Dio
e per il bene di noi
che affettuosamente ti seguiamo. Amen. 

#19marzo #quaresima #sangiuseppe #festadelpapà
Preghiera venerdì III settimana di #quaresima Preghiera venerdì III settimana di #quaresima
Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima
Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima
Preghiera Martedì III settimana di #quaresima Preghiera Martedì III settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima
Carica altro… Segui su Instagram
© 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde