Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Eucarestia

Eucarestia

Di seguito i link agli articoli parrocchiali legati all’Eucarestia, e più oltre una introduzione al Sacramento.

.

  • CONSEGNA DEI VANGELI A REGINA PACIS
  • Domenica delle Palme a Regina Pacis

.
L’Eucaristia è «fonte e culmine di tutta la vita cristiana».

.

Gesù dice: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno […]. Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue ha la vita eterna, […] dimora in me e io in lui» (Gv 6,51.54.56).

.

Seguire il Signore Gesù vuol dire entrare sempre più profondamente in relazione con Lui, conoscerlo veramente, e sperimentare sempre più vivamente la Sua Vita; in questo cammino a tappe il Signore a un dato momento svela il suo desiderio più profondo: donarsi a noi totalmente, anima e corpo, senza riserve. E di fronte a un amore così radicale e audace, la nostra sfiducia, la nostra disillusione, ma anche la nostra intelligenza si oppongono. Molti dei discepoli dopo aver ascoltato dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?»

 

E noi, insieme a loro, ci domandiamo: «Può esistere un amore così grande?»

 

La buona notizia è che esiste. Il Signore Gesù, il figlio di Dio, davvero si è fatto uomo, è morto, ed è risorto per amore nostro! Affinché possiamo essere salvati, affinché i nostri peccati siano perdonati, e finalmente possiamo vivere da figli, e non più da schiavi.

E non si è fermato qui, infatti, durante l’ultima cena, dopo aver preso il pane, reso grazie, e averlo spezzato, disse: “Questo è il mio Corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me”. Con queste parole non ci chiese solamente di ricordarci di Lui, di ciò che fece, e di amare come Lui ci ha amato, ma anche di celebrare e perpetuare il Suo sacrificio, e il banchetto del suo corpo. Di fatto, istituì l’Eucarestia.

.

Memoriale del Sacrificio

 

La Messa non è il puro ricordo di un evento avvenuto nel passato, ma il «memoriale», ovvero una celebrazione che attualizza quel fatto, in modo da riprodurne tutta la forza e l’efficacia. Infatti, tutte le volte che viene celebrata l’Eucarestia, viene ri-presentato (reso presente nuovamente) il Sacrificio di Cristo sulla croce, grazie al quale tutti i benefici che esso produsse vengono applicati ancora una volta a tutti gli uomini.

 

Banchetto conviviale

 

L’Eucarestia quindi è il corpo di Cristo sacramentale che rende realmente presente il corpo fisico che è in Cielo. Questo implica che tutte le volte che ci comunichiamo, entriamo in una intimità profonda con il Signore Gesù; questa intimità, se accolta con preparazione, permette alla vita di Dio di dimorare in noi e di produrre frutti.

 

Frutti di vita eterna

 

La comunione ci separa dal peccato e accresce la nostra unione a Cristo e al suo corpo, la Chiesa. Come il cibo del corpo serve a restaurare le forze perdute, l’Eucarestia fortifica la carità che, nella vita di ogni giorno, tende ad indebolirsi. Cristo ravviva il nostro amore e ci aiuta a riorientare il nostro cuore verso di Lui.

 

Eventi

    Camposcuola ELEMENTARI

    Cappadocia, Aquila

    ESTATE 2022 REGINA PACIS

    2022-06-09
    PARROCCHIA REGINA PACIS A MONTEVERDE

Archivio Articoli

  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • Congo ferito e sfruttato, il Papa: no a odio e avidità, siate miti testimoni di pace
  • RD Congo, Parolin incontra il premier Sama. Firmati accordi Chiesa-Stato: “Giorno storico"
  • Il Volto di Gesù di Ugo di Carpi: dal Vaticano, nella città della Sindone
  • Il vescovo di Odessa, Šyrokoradjuk: ”Molti ucraini stanno tornando"
  • Beati i martiri del Zenta. Semeraro: celebriamo la primavera della Chiesa

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Prime comunioni - III turno Domenica 22 maggio 202 Prime comunioni - III turno
Domenica 22 maggio 2022
“Santa Rita è la santa dell’impossibile perché è nel cuore di Gesù. Bambini fatelo entrare nel vostro cuore e diventerete santi non per le cose straordinarie ma per una vita d’amore” Padre Francesco
Prime comunioni - II turno Sabato 21 Maggio 2022 Prime comunioni - II turno 
Sabato 21 Maggio 2022
“L’eucarestia è l’autostrada per il cielo” Beato Carlo Acutis
Prime comunioni - Primo turno “Amatevi come io h Prime comunioni - Primo turno
“Amatevi come io ho amato voi” Gv 13
Informazioni Grest 2022. Informazioni Grest 2022.
ESTATE 2022 - Grest con posti limitati; - Campo Cr ESTATE 2022
- Grest con posti limitati;
- Campo Cresimati 2022;
- Campo elementari-prima media. 
Eccovi le informazioni
“Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le con “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.” Gv 10

Liturgia della Parola con la consegna del Vangelo ai fanciulli primo anno comunione. 
Grazie alle famiglie, ai catechisti😇
♦️FORMAZIONE ANIMATORI♦️ Ogni martedì ser ♦️FORMAZIONE ANIMATORI♦️
Ogni martedì sera dalle 19 alle 20 in sala biblioteca. 
❗️❗️❗️Possono partecipare ragazzi e ragazze dalla prima superiore in su❗️❗️❗️
Vi aspettiamo!!!
L’estate sta arrivando e il grest è alle porte. L’estate sta arrivando e il grest è alle porte. 🤩🤩
Invitiamo i ragazzi dalla prima superiore domenica 1 maggio alla messa delle 10.30 e a seguire un momento in teatro per presentarci e presentare i prossimi passi. 🤓Vi aspettiamo con gioia e trepidazione. 🥰
Ti sei seduto ad una grande tavola; sta’ bene at Ti sei seduto ad una grande tavola; sta’ bene attento a ciò che ti è messo davanti, perché bisogna che anche tu prepari altrettanto (Pro 23,1). La grande mensa è quella dove è cibo lo stesso padrone della mensa. Nessuno ciba i convitati di se stesso: lo fa solo Cristo Signore; Egli è colui che invita, ed Egli stesso è cibo e bevanda. (Agostino, Serm. 329)
II DOMENICA di quaresima: Guardare Lontano. Per f II DOMENICA di quaresima: Guardare Lontano. 
Per fare questo ci aiuta San Francesco, qui il QrCode per leggere la vita del santo e trovare la preghiera della settimana.
Prima domenica di quaresima: Guardare con gli occh Prima domenica di quaresima: Guardare con gli occhi del cuore. 
Il santo che ci accompagna è il beato Charles de Foucauld. Qui il QrCode per scoprire la vita del santo e la preghiera per la settimana.
Con il mercoledì delle ceneri è iniziato il camm Con il mercoledì delle ceneri è iniziato il cammino della quaresima. 😇Quest’anno vogliamo proporre ai ragazzi del catechismo un cammino per convertire lo sguardo ed acquisire occhi di Pasqua. 👀Nelle domeniche di quaresima verrà proposto un modo di guardare con l’esempio di un santo, così poter compiere un cammino in compagnia.🏃🏻‍♂️🏃🏻🏃‍♀️
Qui trovate il QrCode per vedere il primo step.
“Avverrà come a un uomo che, partendo per un vi “Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì.” (Mt 25,14-15)
Sabato 12 e domenica 13 febbraio 45 ragazzi della nostra comunità parrocchiale hanno ricevuto il sacramento della confermazione. Preghiamo per questi ragazzi perché lo Spirito ricevuto sia loro compagno di viaggio. 😇🙏❤️
#cresima #confermazione #sacramento #chiesa #gioia #gioventù
Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rall Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c’è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne. Nessuno è escluso da questa felicità: la causa della gioia è comune a tutti perché il nostro Signore, vincitore del peccato e della morte, non avendo trovato nessuno libero dalla colpa, è venuto per la liberazione di tutti. Esulti il santo, perché si avvicina al premio; gioisca il peccatore, perché gli è offerto il perdono; riprenda coraggio il pagano, perché è chiamato alla vita. San Leone Magno

#noel #natale #christams #holychild #gesubambino 

Foto di @albedige42
150 Anni di fondazione Canonici Regolari dell’Im 150 Anni di fondazione Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione.
#giubileo #jubilee #posteitaliane #filatelia #francobolli #francobollo #stato #chiesa
Solennità dell’Immacolata Concezione. Chiusura Solennità dell’Immacolata Concezione.
Chiusura Anno Giubilare CRIC.
Emissione annullo filatelico dello stato italiano. 
#giubileo #francobollo #emissione #filatelia #annullofilatelico
Solennità dell’Immacolata Concezione. Arrivo di Solennità dell’Immacolata Concezione.
Arrivo di Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. 
#solennita #festa #immacolata #chiesa #parolin #segretario
Chi vogliamo seguire: gli idoli o Dio? Mattinata d Chi vogliamo seguire: gli idoli o Dio?
Mattinata di catechesi ai ragazzi di seconda media che riceveranno il sacramento della cresima a febbraio.
Avvento 2021 “Alzate il capo, il Signore è vic Avvento 2021

“Alzate il capo, il Signore è vicino”
Un augurio di speranza per un avvento di grazia!
#avvento #adventus #candele #candles #church #chiesa
Primo incontro sulla comunicazione. “La comunic Primo incontro sulla comunicazione. 
“La comunicazione è la chiave, ed è una cosa che ho dovuto imparare per parlare con gli attori. Ero così coinvolto con gli aspetti estetici e tecnici, che dimenticavo gli attori.”
STEVE BUSCEMI 
Giovedì 11 novembre 2021 ore 19 presso il teatro parrocchiale, via Maurizio Quadrio 21. 
Siete tutti invitati!
#social #comunication #comunicazione #whatsappdown #instagram #rete #browser
Carica altro… Segui su Instagram
© 2022   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde