Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Formazione

Formazione

“Maria (…), seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi”. L’accoglienza delle due sorelle fa sentire a Gesù l’affetto, gli offre ristoro e ritempra il cuore e il corpo: il cuore con l’ascolto, il corpo con il servizio. Marta e Maria non sono due figure contrapposte, ma due dimensioni dell’accoglienza, innestate l’una nell’altra in una relazione di reciprocità, in modo che l’ascolto sia il cuore del servizio e il servizio l’espressione dell’ascolto.

Gesù non critica il fatto che Marta svolga dei servizi, ma che li porti avanti ansiosamente e affannosamente, perché non li ha innestati nell’ascolto. Un servizio che non parte dall’ascolto crea dispersione, preoccupazione e agitazione: è una rincorsa che rischia di lasciare sul terreno la gioia. Papa Francesco ricorda in proposito che, qualche volta, le comunità cristiane sono affette da “martalismo”.

Quando invece il servizio si impernia sull’ascolto e prende le mosse dall’altro, allora gli concede tempo, ha il coraggio di sedersi per ricevere l’ospite e ascoltare la sua parola; è Maria per prima, cioè la dimensione dell’ascolto, ad accogliere Gesù, sia nei panni del Signore sia in quelli del viandante. Il servizio necessita, dunque, di radicarsi nell’ascolto della parola del Maestro (“la parte migliore”, Lc 10,42): solo così si potranno intuire le vere attese, le speranze, i bisogni. Imparare dall’ascolto degli altri è ciò che una Chiesa sinodale e discepolare è disposta a fare. Per questi motivi abbiamo voluto quest’anno avviare il lunedì formativo, dalle 19 alle 20.

Desideriamo imparare da Maria di Betania vincere l’affanno e radicare meglio l’azione nell’ascolto
della Parola di Dio e dei fratelli: è questo che può distinguere la diaconia cristiana dall’impegno
professionale e umanitario. Il primo obiettivo sarà, allora, quello di riconnettere la diaconia con la sua radice spirituale, per vivere la “fraternità mistica, contemplativa, che sa guardare alla grandezza sacra del prossimo, che sa scoprire Dio in ogni essere umano” (Evangelii gaudium 92).
Si incroceranno, inoltre, le questioni legate alla formazione dei laici, dei ministri ordinati, di consacrate e consacrati; le ministerialità istituite, le altre vocazioni e i servizi ecclesiali innestati nella comune vocazione battesimale del popolo di Dio “sacerdotale, profetico e regale”.

Lettura comunitaria degli ATTI DEGLI APOSTOLI 7.11.2022 – Parroco p.Francesco Tomasoni

.

Lettura comunitaria degli ATTI DEGLI APOSTOLI – 21.XI. 2022 P. Francesco Tomasoni

.

FORMAZIONE LITURGICA tema: l’anno liturgico a cura di Sr. Cristina Cruciani Pie Discepole del Divino Maestro – 28.XI. 2022

.

ATTI DEGLI APOSTOLI – 5.XII.2022 -p. Francesco Tomasoni

.

RICREARE RADICI di Piero Masolo, dialoga con Agnese Moro e il Card. Luis Antonio Tagle – 19.XII.2022

.

TEMPO ORDINARIO Relatrice Sr M Providenza Raimondo Pie Discepole del Divin Maestro 9 1 2023

.

“Lettura Comunitaria degli Atti degli Apostoli – a cura di P. Francesco Tomasoni –
23.1.2023

.

FORMAZIONE LITURGICA – 27.2.2023 – Espositore: Sr. Liza Gonzales Pie Discepole del Divin Maestro
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Eventi

    “Apri gli occhi”

    Via Maidalchini, 17 Roma

    Anno catechetico 2022

    Regina Pacis a Monteverde
    Catechismo

Archivio Articoli

  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • Migranti, due naufragi davanti la Tunisia. Almeno 29 le vittime
  • Semeraro: Dio non guarda le nostre sofferenze come capricci, ma piange con noi
  • Videomessaggio del Papa agli studenti di Azione Cattolica: cambiate la realtà
  • Roma Expo Guitars 2023: la liuteria italiana in mostra
  • La Chiesa italiana promuove la colletta per Siria e Turchia

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima
Preghiera mercoledì IV #quaresima Preghiera mercoledì IV #quaresima
Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima
GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anc GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anche a noi la tua protezione paterna, tu che sei capace di rendere possibili
le più impossibili delle cose.
Guarda alle nostre presenti necessità, rivolgi i tuoi occhi di padre
su ciò che preme ai tuoi figli.
Aiutaci e prendi sotto la tua amorevole protezione le questioni così importanti
che ti affidiamo,
in modo che il loro esito favorevole
sia per la Gloria di Dio
e per il bene di noi
che affettuosamente ti seguiamo. Amen. 

#19marzo #quaresima #sangiuseppe #festadelpapà
Preghiera venerdì III settimana di #quaresima Preghiera venerdì III settimana di #quaresima
Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima
Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima
Preghiera Martedì III settimana di #quaresima Preghiera Martedì III settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima
III DOMENICA DI QUARESIMA La samaritana al pozzo III DOMENICA DI QUARESIMA 
La samaritana al pozzo incontra il Signore.
Preghiera venerdì 2 settimana #quaresima Preghiera venerdì 2 settimana #quaresima
Preghiera giovedì 2 settimana #quaresima Preghiera giovedì 2 settimana #quaresima
Preghiera mercoledì 2 settimana #quaresima Preghiera mercoledì 2 settimana #quaresima
Preghiera Martedì 2 settimana di #quaresima Preghiera Martedì 2 settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì 2 settimana di quaresima. #quare Preghiera Lunedì 2 settimana di quaresima.
#quaresima #who
“chi era veramente dotato del timor di Dio era C “chi era veramente dotato del timor di Dio era Cristo. Cristo aveva il timore di non fare la volontà di Dio. Perciò nella sua vita sapeva godere delle cose, ma anche rinunciare ad esse, a seconda della volontà di Dio.”
Oggi abbiamo iniziato il pellegrinaggio delle 7 chiese con i ragazzi del secondo anno cresima. Tra una chiesa e l’altra abbiamo pregato e riflettuto sul timore di Dio grazie alla virtù dell’astinenza e al vizio della gola. 
Abbiano fatto questa strada chiedendo al Signore la luce necessaria per comprendere la nostra vocazione e imparare a fidarci della sua volontà.
Preghiera… Venerdì 1 settimana #quaresima Preghiera… Venerdì 1 settimana #quaresima
Preghiera Giovedì 1 settimana. #quaresima Preghiera Giovedì 1 settimana.
#quaresima
Preghiera del Mercoledì 1 settimana. #quaresima Preghiera del Mercoledì 1 settimana.
#quaresima
Carica altro… Segui su Instagram
© 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde