Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

IL CAMMINO SINODALE NELLA PARROCCHIA REGINA PACIS

IL CAMMINO SINODALE NELLA PARROCCHIA REGINA PACIS

07/02/2022 Regina Pacis

Il cammino sinodale, dal titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione», è stato aperto solennemente il 9-10 ottobre 2021 e il 17 ottobre seguente è stato avviato in ogni Chiesa.

Una tappa fondamentale sarà la celebrazione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, nell’ottobre del 2023, a cui farà seguito la fase attuativa, che coinvolgerà nuovamente le Chiese particolari.

Con questa convocazione, Papa Francesco invita la Chiesa intera a interrogarsi su un tema decisivo per la sua vita e la sua missione: camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione e ad aprirsi alla missione. Il nostro “camminare insieme”, infatti, è ciò che più attua e manifesta la natura della Chiesa come Popolo di Dio pellegrino e missionario.

Un interrogativo di fondo ci spinge e ci guida: come si realizza oggi, a diversi livelli (da quello locale a quello universale) quel “camminare insieme” che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo, conformemente alla missione che le è stata affidata; e quali passi lo Spirito ci invita a compiere per crescere come Chiesa sinodale? Per ascoltare lo Spirito Santo è necessario metterci in ascolto della Parola, ascoltarci tra di noi comunità cristiana, e metterci in ascolto di tutti: attraverso questo triplice ascolto lo Spirito Santo ci parlerà. Ci ha detto il Papa: “ascoltate lo Spirito Santo ascoltandovi e ascoltando tutti”. Nella Parrocchia di Regina Pacis dal 2020 è stata insediata l’equipe pastorale che, tra i suoi scopi, ha anche quello di affiancare l’operato dei sacerdoti per facilitare il cammino sinodale che inizia nell’anno dedicato a San Giuseppe. Sotto la protezione  di San Giuseppe sono poste  le fatiche e le speranze del camminare e dello  stare insieme. San Giuseppe è uomo silenzioso e coraggioso, concreto e libero: le sorti del mondo sono affidate ai suoi sogni. L’uomo giusto, infatti, si avvicina con i suoi sogni al punto di vista di Dio. Ci vuole coraggio per sognare: sognare  significa anche non accontentarsi del mondo così com’è. La materia di cui sono fatti i sogni è la speranza (Shakespeare).

Ogni cammino per arrivare alla meta necessita di una mappa per orientarsi. La Diocesi ci ha suggerito di seguire la modalità  di un gruppo di discernimento comunitario, articolato in sottogruppi (di 6/7 persone ognuno) guidati da alcuni coordinatori. Al fine di  meditare un brano della Parola di Dio, i sottogruppi seguono un medesimo percorso a tappe finalizzato a rispondere a due domande:

  1. Quali esperienze positive di Chiesa e di incontro con Dio hai vissuto? Quali difficoltà e ostacoli hai incontrato?

  2. Quali cambiamenti la Chiesa dovrebbe fare per rendere visibile il Vangelo e camminare di più insieme agli uomini e alle donne del nostro tempo?

La Parrocchia Regina Pacis ha organizzato alcuni incontri:

  • il 19.12. 21 per preparare i coordinatori dei gruppi

  • il 9.01. 22 per allargare la platea dei partecipanti

  • il 23.01. 22 per tutti i partecipanti dei precedenti incontri riuniti in assemblea prima e suddivisi poi in piccoli gruppi (hanno partecipato circa 66 persone)

  • Il 6. 02. 22 incontro sinodale dei religiosi e delle religiose

Metodologia seguita in ogni incontro:

– ascoltare le risposte di tutti i componenti del piccolo gruppo, non commentare le risposte degli altri, ma ascoltarle soltanto;

  • dopo un attimo di silenzio, secondo giro, ognuno sottolinea quello che lo ha colpitodelle risposte degli altri: il Sinodo è ascoltarsi, non preoccuparsi solo del proprio pensiero;

  • terzo passaggio: ma che ci dice lo Spirito Santo? Cosa vuole da noi il Signore?

Ogni sottogruppo ha un moderatore e un segretario che prende gli appunti ed elabora una relazione di quanto emerso nel confronto interno. La sintesi tra tutte le relazioni dei sottogruppi verrà inviata all’equipe diocesana.

Nel corso degli incontri fin qui avvenuti, è emerso un significativo bisogno di partecipazione, confermato anche dall’adesione ai diversi gruppi di lavoro.

Giovanna Natalucci

.

 

incontri

Post navigation

PREVIOUS
Il ricordo è il motore del futuro! 
NEXT
Lettera ai Genitori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Eventi

    Festa dell’Immacolata

    parrocchia regina pacis a monteverde

    CATECHISMO 2023-2024

    2023-09-18
    PARROCCHIA REGINA PACIS A MONTEVERDE

    Settembre 2023 – Regina Pacis

    parrocchia regina pacis a monteverde

Archivio Articoli

  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • Gli studenti del Magnificat in “Note di pace”: si può vivere insieme in Terra Santa
  • Il Papa: di fronte a scenari bellici, invochiamo Maria per percorrere vie di pace
  • “Note di Pace”, la Scuola Magnificat di Gerusalemme in concerto a Roma
  • In un libro la figura del cardinale Agagianian, una grande anima dell'Armenia
  • La riqualificazione della caserma della Guardia Svizzera Pontificia

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Veglia di Pentecoste Animata dai giovani della XX Veglia di Pentecoste 
Animata dai giovani della XXX prefettura.
Carissimi. Il Grest è alle porte e come tradizio Carissimi. 
Il Grest è alle porte e come tradizione maggio è il mese per la formazione animatori. 
Quest’anno il giorno di formazione e preparazione sarà la domenica pomeriggio dalle 18 alle 20 e termineranno con il campo dal 1 al 4 giugno. 
Per fare l’animatore *É NECESSARIO* mandare personalmente un messaggio al numero che trovate nella locandina per ricevere informazioni più dettagliate.
INFO CAMPI ESTIVI: Dal 2 al 9 luglio: 1 elementare INFO CAMPI ESTIVI:
Dal 2 al 9 luglio: 1 elementare - 1 media
Dal 9 al 15 luglio: 2- 3 media
INFO GREST 2023 Iscrizione per i ragazzi che frequ INFO GREST 2023
Iscrizione per i ragazzi che frequentano catechismo:
Venerdì 14 21 28 aprile 2023
Dalle 16.30 alle 18.30

Per gli altri:
Maggio…
Giovedì 06 aprile 2023. Giovedì Santo. Giovani Giovedì 06 aprile 2023.
Giovedì Santo. 
Giovani della XXX prefettura al termine del cammino: una luce nella notte!
#grazie al Signore e a tutti!
Giovedì santo. Cammino, conoscenza, adorazione co Giovedì santo. Cammino, conoscenza, adorazione con i giovani della XXX prefettura. Vi aspettiamo alle 21.30 a San pancrazio per iniziare il cammino.
VENERDÌ 31 MARZO 2023 ORE 20.30 VIA CRUCIS PER L VENERDÌ 31 MARZO 2023 ORE 20.30 
VIA CRUCIS PER LE VIE DEL QUARTIERE
Preghiera mercoledì V #quaresima Preghiera mercoledì V #quaresima
Preghiera martedì V settimana di #quaresima Preghiera martedì V settimana di #quaresima
Preghiera V settimana di #quaresima Preghiera V settimana di #quaresima
Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima
Preghiera mercoledì IV #quaresima Preghiera mercoledì IV #quaresima
Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima
GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anc GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anche a noi la tua protezione paterna, tu che sei capace di rendere possibili
le più impossibili delle cose.
Guarda alle nostre presenti necessità, rivolgi i tuoi occhi di padre
su ciò che preme ai tuoi figli.
Aiutaci e prendi sotto la tua amorevole protezione le questioni così importanti
che ti affidiamo,
in modo che il loro esito favorevole
sia per la Gloria di Dio
e per il bene di noi
che affettuosamente ti seguiamo. Amen. 

#19marzo #quaresima #sangiuseppe #festadelpapà
Preghiera venerdì III settimana di #quaresima Preghiera venerdì III settimana di #quaresima
Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima
Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima
Preghiera Martedì III settimana di #quaresima Preghiera Martedì III settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima
Carica altro… Segui su Instagram
© 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde