Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Il catechismo raccontato dai ragazzi prima e durante il Covid

Il catechismo raccontato dai ragazzi prima e durante il Covid

28/05/2021 Francesco Nicastro

Questo articolo riporta molte testimonianze raccolte dai catechisti dei diversi gruppi di catechismo di Regina Pacis dei bambini e dei ragazzi che si stanno preparando al sacramento della Comunione e della Cresima, in merito a come hanno vissuto il catechismo in tempo di Covid. Le esperienze testimoniano la grandezza di Dio nonostante le difficoltà e le molte limitazioni del tempo storico in cui siamo.

Ma come sempre dalla loro bocca innocente, viene fuori la forza del Signore che fa grandi tutte le cose, anche quelle meno facili da vivere. In particolare, dalle testimonianze emerge l’importanza di fare comunità, di rimanere uniti nella preghiera, di affidare al Signore e alla Vergine Maria ogni nostra debolezza e i ragazzi con i loro racconti dimostrano che hanno accolto il messaggio di amarsi e pregare l’uno per l’altro in modo molto serio e responsabile.

.


.

Massimo Serra
Secondo anno Cresima

“Questo è stato il mio primo anno di preparazione alla cresima; sul mio cammino ho incontrato Antonella e Paolo che devono avere dei superpoteri: mi è piaciuto lasciarmi incantare dalle loro parole, che riuscivano ad interessarmi ed a farmi vedere le cose sotto un altro punto di vista. Alla fine molto spesso mi sentivo in pace con me e, per quanto riguarda il covid, se non fosse stato per le mascherine in qualche modo me ne dimenticavo. Alle volte avrei voluto abbracciare o sorridere ma, visto che non si poteva, spero di essere riuscito a comunicare maggiormente con gli sguardi. Per mantenere le distanze, ci siamo dovuti tutti un po’ limitare e spero proprio che, quando tutto questo non sarà più necessario, sarò in grado di riaprirmi anche meglio di prima. Al prossimo anno!!!”

 


 

Laura Ivens
Secondo anno Cresima


“Per me quest’anno di catechismo non è stato troppo differente rispetto a quelli passati perché anche se ovviamente si sono dovute rispettare tutte le regole del covid i nostri catechisti hanno comunque trovato un modo per farci passare un buon anno insegnandoci ma soprattutto anche facendoci divertire! Grazie per tutto quello che avete fatto per noi!”

.


.

Giorgia Aprile 
Secondo anno cresima


“Mi chiamo Giorgia Aprile, e faccio parte del gruppo di catechismo di Antonella e Paolo  di preparazione al Sacramento della Cresima. 

Durante l’anno, con i miei catechisti abbiamo fatto un percorso molto significativo.

Malgrado tutte le restrizioni dettate dal nuovo virus, siamo riusciti ad imparare tanto non solo sugli aspetti più religiosi , ma anche sugli importanti aspetti della vita in generale e di comunità cristiana.

Durante quest’anno abbiamo affrontato vari argomenti: i 7 peccati capitali, per esempio, che abbiamo immaginato come dei grossi e pesanti sacchi di sabbia che tenevano ferma la mongolfiera. I nostri catechisti ci hanno detto le varie soluzioni, per tagliare le forbici ai peccati per “volare alto” e vivere con pienezza la nostra vita cristiana nel nome del Signore.

Grazie ad Antonella e Paolo sono pronta ad affrontare un nuovo anno catechistico, che sarà sicuramente ricco di scoperte e sorprese e che al termine mi condurrà a ricevere il Sacramento di Confermazione.

I catechisti ci accompagnano infatti nel nostro cammino di fede cristiana rispondendo a tutte le nostre domande e aiutandoci a capire la forza della preghiera e la potenza della fede.

Le mie preghiere sono anche per loro, così come per tutti quelli, dai Sacerdoti agli animatori, che mi hanno accompagnato in questa parte di cammino, che di certo non dimenticherò. Grazie!!!”

.

Foto di alcune mongolfiere realizzate dai ragazzi del mio gruppo
 
 

 

Chiara Capone
Primo
anno Comunione 
.

“L’esperienza del catechismo durante la pandemia, in fin dei conti, è stata divertente.

I miei catechisti (Salvatore e Monica) ci hanno fatto divertire portandoci in giro e facendoci  conoscere Gesù, divertendoci, ma comunque imparando a pregare e a seguire la strada giusta, cioè  quella di Gesù.”

 



Sophie Scolozzi
Primo anno Comunione


Il primo anno di catechismo.Queste parole le scrivo con sincerità :questi venerdì e domeniche sono state bellissime e lo saranno per sempre.Quasi sempre la domenica leggevo ed era emozionante , in classe ridevamo e scherzavamo; poi in classe c’è un tabellone con scritto chi è Dio , come è stato rappresentato,e che Dio è vero uomo e vero Dio. Ciao!!!! Al prossimo anno!!!!!

 


 

Laura Fioretti
Primo anno Comunione 

.

“Quest’anno di catechismo, Gabriella mi ha insegnato a conoscere meglio la vita di
Gesù ed ha risposto a tante nostre domande.”

 


 

Francesco Cristian Cirillo
Primo anno Comunione

.

“Quest’anno di Catechismo per me è stato bello perche’ abbiamo fatto tanti giochi creativi, e questi sono serviti anche per imparare come pregare e per conoscere alcuni argomenti del Vangelo. Il momento che ho preferito e’ stato la “via crucis” insieme anche ai genitori. A me piace fare le gitarelle e anche i canti tutti insieme, pero’ Salvatore e’ proprio stonato!!!”

 


 

Matteo Sirignano
Primo anno Comunione

.

“Quest’anno di catechismo è significato molto perché ho imparato a dire preghiere,
conosciuto la messa attentamente, sentiti i racconti della Bibbia. Per questo vorrei
ringraziare Gabriella per la pazienza e l’amore che trasmette quando spiega . Grazie
Matteo“

 


Margherita Vinholi
Secondo anno Cresima

 

Grazie Francesco e Sara anche se quest’ anno c’è stato il COVID voi ci avete aiutato e ci avete insegnato i 7 doni dello spirito santo , mi sono divertita tanto nelle gite che ci avete fatto fare e per questo vi ringrazio tanto. Un caro saluto Margherita all’anno prossimo .

 


 

Matteo Capone
Secondo anno Cresima

 

“Prima di parlare della mia esperienza dobbiamo capire ciò che è il catechismo: non un ritrovo di amici ma un ritrovo tra persone e bambini che vogliono conoscere un nuovo amico: Gesù!

Come ogni amico, anche Gesù si deve frequentare, ma come? Con l’Eucaristia e con la preghiera.

La mia esperienza del catechismo è stata a dir poco stupenda: ho imparato a conoscere Gesù, e la sua vita, divertendomi: NON STO SCHERZANDO!!

Il catechismo è un modo di relazionarsi con molte persone e di far nascere tante nuove amicizie e nuovi sentimenti nell’amore che ci ha insegnato Gesù.

Certo, a volte, abbiamo passato momenti difficili, come il periodo del Covid, che ci ha divisi ma non abbiamo mai smesso di pregare e non lo faremo perché abbiamo fiducia in Gesù!

“Tutti, dentro di noi, abbiamo una croce come quella di Gesù e se ci confidiamo con lui e con le persone a noi care, loro, ci aiuteranno a portare la nostra croce come ciò che ha fatto il Buon Samaritano con il nostro Signore.”

Questa frase dei nostri Catechisti Francesco e Sara è la guida del mio percorso di Catechismo che il prossimo anno mi porterà a ricevere il Sacramento della Cresima.”

 


 

Nicole Desideri
Secondo anno Cresima

 

“Anche il 2° anno di catechismo si sta concludendo, è stato un anno di crescita per me, di nuove ed importanti conoscenze, dove ho appreso che DIO ė veramente un mio amico, un padre, un confidente, con lui trovo riparo e forza.

La pandemia ci tiene purtroppo ancora lontani e soprattutto durante il Lockdown ho sofferto momenti di panico e ansia per la situazione, però grazie al catechismo la mia fede ha subito un cambiamento che mi e ritornato utile nei momenti difficili, cioè quello di capire che il mio cercare DIO va oltre la preghiera, sento di essere con LUI e LUI con me ogni volta che faccio qualcosa di buono per gli altri o per la mia famiglia, ringrazio per questo i miei catechisti

Francesco e Sara che con la loro pazienza e gentilezza hanno fatto sì che certe mie convinzioni divenissero certezze , sono stata molto presa ed interessata dai DONI DELLO SPIRITO SANTO soprattutto dal Dono del CONSIGLIO. Ho capito che e importante poter contare sui suggerimenti di persone buone e che ci vogliono bene e spero che questo dono sia sempre dentro di me per indirizzare i miei pensieri e le mie forze sempre verso il bene.”

 


 

Beatrice Cittadini
Secondo anno Cresima 

 

“Il mio anno di catechismo è stato bello, interessante ed allegro.

Nonostante questa pandemia che ci ha reso un po’ tristi, paurosi e sospettosi, i miei catechisti Francesco e Sara mi hanno aperto una finestra sul Cielo e ci hanno fatto approfondire l’amicizia con Gesù facendoci scoprire tante cose nuove che prima non conoscevo e questa è stata una grazia, una boccata di aria pulita come quando vai in montagna lontano dall’inquinamento.

Abbiamo parlato di tanti argomenti come ad esempio i peccati capitali, abbiamo parlato dei momenti liturgici come l’Avvento, la Pasqua, siamo anche usciti tutti insieme e fatto il catechismo a Villa Sciarra: sono stati momenti bellissimi.

L’argomento che mi è piaciuto di più sono stati i 7 doni dello Spirito Santo, in particolare quello che mi ha colpita maggiormente è stato il dono dell’intelletto, cioè riuscire a vedere le cose con gli occhi di Dio. Mi è piaciuto molto anche quando Sara ci ha parlato dei pericoli di Tik Tok, è stato veramente utile.”

 


 

Sofia Di Donato
Secondo anno Cresima

 

“Mi chiamo Sofia, sono una ragazza timida, ma allo stesso tempo curiosa di sapere e di conoscere ogni cosa.

Questo anno di catechismo mi ha insegnato tante di quelle cose che non so da dove iniziare per raccontarle, mi ha insegnato ad aver un rapporto con Dio che prima non avevo: ora gli dico tutto, ciò che mi turba, ciò che vorrei, le mie speranze. Mi sono accorta che anche il modo in cui prego è cambiato moltissimo rispetto ad una volta: è più facile, non ci devo pensare. 

Con Francesco e Sara ho ripercorso la storia di Gesù e di quello che ha vissuto per noi, per insegnarci la parola di Dio. 

Un argomento che mi ha toccato particolarmente è stato i quaranta giorni nel deserto passati da Gesù mentre era tentato dal male. Rappresenta la nostra vita di tutti i giorni, anche se noi viviamo solo molto in piccolo quello che ha passato Gesù, ma anche noi veniamo tentati, tentati nel non fare tutto il nostro dovere, verso la scuola, i genitori, i fratelli, o chi ha bisogno di noi. Siamo tentati ogni giorno ad essere indifferenti e a scegliere la via più facile. 

Poi ricordo quando i nostri catechisti ci hanno spiegato molto bene i Doni dello Spirito Santo, mi hanno colpito tanto, perché mi sono resa conto che alcuni Doni anche io li posseggo, ma altri devo ancora ottenerli, in parte. 

Io vado a catechismo per conoscere Dio che si è fatto uomo come noi, voglio prendere spunto da lui, essere umile, aiutare il prossimo… 

Quello che speravo di apprendere lo ho appreso pienamente, in questo percorso verso la Cresima, e mi sento pronta per iniziare un percorso spirituale anche senza l’aiuto dei miei fantastici catechisti. Sarà difficile forse, ma so di potercela fare. Perché con l’amore di Cristo ogni cosa è possibile anche per una persona che può sembrare insignificante o piccola rispetto al mondo, anche per me. Questo mi è stato insegnato in questo anno di catechismo.”

 


 

Marguerite Antinori
Secondo anno Cresima

 

“Questo anno è stato un anno speciale sia per il mio percorso sia con chi ho percorso questo catechismo. Questo percorso è stato impegnativo perché a volte non capivo i concetti che spiegavano i nostri catechisti Francesco e Sara, ma alla fine capivo facendo molte domande e mettendole in pratica. E’ stato un anno diverso perché c’è il COVID e ho capito mancandomi l’abbracciare una persona, dopo tanto tempo che non puoi più farlo e io non vedo l’ora di riabbracciare persone a cui voglio bene. Insomma vedere i miei amici davanti uno schermo è diverso che vederli dal vivo. Allo stesso tempo è stato un anno divertente e ho imparato tante cose nuove come l’unione fa la forza, soprattutto in questo periodo. Ho conosciuto Dio più approfonditamente e ho scoperto pure degli strumenti che posso usare per cambiare la vita, e sono i famosi Doni dello Spirito Santo che spesso usiamo senza accorgercene! Grazie ai miei catechisti che mi state accompagnando in questo percorso.”

.

Visita alla Madonna della Grotta presso la Basilica di S. Pancrazio nel mese Mariano, i ragazzi hanno offerto un fiore a Maria e hanno lasciato una richiesta di Grazia. All’interno della Basilica, intorno al fonte battesimale i ragazzi del 2° anno Cresima hanno ricevuto una catechesi sul Battesimo.

 

catechismo

Post navigation

PREVIOUS
Solennità della Pentecoste
NEXT
Giugno, mese del Sacro Cuore di Gesù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Eventi

    CATECHISMO 2023-2024

    2023-09-18
    PARROCCHIA REGINA PACIS A MONTEVERDE

    Settembre 2023 – Regina Pacis

    parrocchia regina pacis a monteverde

Archivio Articoli

  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • A Quartu, in Sardegna, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato al Sud del mondo
  • Gallagher: il mondo rischia di sprofondare se la guerra in Ucraina non verrà fermata
  • In RD Congo "Litanga", una piccola goccia di bene nell'oceano
  • 70 anni fa, nella memoria di San Matteo, la vocazione al sacerdozio di Papa Francesco
  • Gallagher: per l’Agenda 2030 servono misure lungimiranti

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Veglia di Pentecoste Animata dai giovani della XX Veglia di Pentecoste 
Animata dai giovani della XXX prefettura.
Carissimi. Il Grest è alle porte e come tradizio Carissimi. 
Il Grest è alle porte e come tradizione maggio è il mese per la formazione animatori. 
Quest’anno il giorno di formazione e preparazione sarà la domenica pomeriggio dalle 18 alle 20 e termineranno con il campo dal 1 al 4 giugno. 
Per fare l’animatore *É NECESSARIO* mandare personalmente un messaggio al numero che trovate nella locandina per ricevere informazioni più dettagliate.
INFO CAMPI ESTIVI: Dal 2 al 9 luglio: 1 elementare INFO CAMPI ESTIVI:
Dal 2 al 9 luglio: 1 elementare - 1 media
Dal 9 al 15 luglio: 2- 3 media
INFO GREST 2023 Iscrizione per i ragazzi che frequ INFO GREST 2023
Iscrizione per i ragazzi che frequentano catechismo:
Venerdì 14 21 28 aprile 2023
Dalle 16.30 alle 18.30

Per gli altri:
Maggio…
Giovedì 06 aprile 2023. Giovedì Santo. Giovani Giovedì 06 aprile 2023.
Giovedì Santo. 
Giovani della XXX prefettura al termine del cammino: una luce nella notte!
#grazie al Signore e a tutti!
Giovedì santo. Cammino, conoscenza, adorazione co Giovedì santo. Cammino, conoscenza, adorazione con i giovani della XXX prefettura. Vi aspettiamo alle 21.30 a San pancrazio per iniziare il cammino.
VENERDÌ 31 MARZO 2023 ORE 20.30 VIA CRUCIS PER L VENERDÌ 31 MARZO 2023 ORE 20.30 
VIA CRUCIS PER LE VIE DEL QUARTIERE
Preghiera mercoledì V #quaresima Preghiera mercoledì V #quaresima
Preghiera martedì V settimana di #quaresima Preghiera martedì V settimana di #quaresima
Preghiera V settimana di #quaresima Preghiera V settimana di #quaresima
Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima
Preghiera mercoledì IV #quaresima Preghiera mercoledì IV #quaresima
Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima
GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anc GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anche a noi la tua protezione paterna, tu che sei capace di rendere possibili
le più impossibili delle cose.
Guarda alle nostre presenti necessità, rivolgi i tuoi occhi di padre
su ciò che preme ai tuoi figli.
Aiutaci e prendi sotto la tua amorevole protezione le questioni così importanti
che ti affidiamo,
in modo che il loro esito favorevole
sia per la Gloria di Dio
e per il bene di noi
che affettuosamente ti seguiamo. Amen. 

#19marzo #quaresima #sangiuseppe #festadelpapà
Preghiera venerdì III settimana di #quaresima Preghiera venerdì III settimana di #quaresima
Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima
Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima
Preghiera Martedì III settimana di #quaresima Preghiera Martedì III settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima
Carica altro… Segui su Instagram
© 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde