Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Il Nostro Quartiere

Il Nostro Quartiere

.
Il “nostro” quartiere ovviamente non è  un solo quartiere. 

Intanto perchè la nostra parrocchia è punto di riferimento di più quartieri e poi perchè , diciamolo, il “campanilismo” così tipicamente italiano non ce lo permetterebbe: tutti noi abbiamo un “nostro” quartiere, una “nostra” via, una “nostra” piazza. Pure quando abitiamo lo stesso quartiere. 

Ci piace quell’angolo, quel vicolo, quell’albero, quel negozietto. 

Ma possiamo trasformare queste nostre differenze in una ricchezza: provare a raccontarlo ed apprezzare i racconti degli altri.

Comunicare è anche questo. E comunicare e far comunicare è una delle funzioni vitali che la parrocchia Regina Pacis ha scelto di condividere nella sua missione.

Perciò questo è uno spazio sperimentale per tutti noi, In cui vivere il modo in cui viviamo il “nostro” personale quartiere.

Un modo per raccontarci anche come viviamo, come sentiamo, come speriamo, come apprezziamo .

Non lasciateci soli a riempire questi spazi: scrivete, raccontate, recensite.

Viviamo assieme il “nostro”. quartiere !

.

ARTICOLI IN EVIDENZA

.

 

Fiaccolata per la Pace

  • Regina Pacis
  • 22/04/2022

Di fronte alle terribili immagini della guerra in Ucraina non si può restare indifferenti. Come comunità parrocchiale ci siamo riuniti nei mercoledì di quaresima per pregare insieme per la pace: alla lettura di brani e testimonianze di profughi seguiva un momento di silenzio in cui ognuno poteva accendere una candela sull’altare e condividere un’invocazione....

Read More Read More

Il ricordo è il motore del futuro! 

  • Regina Pacis
  • 05/02/2022

Venerdì 28 gennaio come Comitato di Quartiere Monteverde Quattro Venti abbiamo partecipato al “Cammino della Memoria” organizzato da Municipio XII: una lunga camminata dal Forte Bravetta al Portico d’Ottavia che ha toccato le scuole e i luoghi più significativi. Presso le Pietre di Inciampo di Piazza Rosolino Pilo c’erano molte persone per ricordare quei...

Read More Read More

INTERVISTA ALL’ ASSESSORE  ALLE POLITICHE SOCIALI E RAPPORTI CON L’ASSOCIAZIONISMO, DEL MUNICIPIO XII, FABIO BOMARSI

  • Roberto Di Giovan Paolo
  • 02/02/2022

Il Municipio Dodici, il nostro Municipio ha incominciato a lavorare ed ora è importante conoscerlo e confrontarsi con l’ istituzione più vicina ai cittadini ed ai quartieri in cui viviamo. Al di là delle giuste e positive differenze di idee, oggi conta il fatto che le istituzioni tutte sappiano essere vicine ai desideri e...

Read More Read More

Il lavoro per tutti: non un’utopia, ma un diritto e un dovere. Appunti per un possibile viaggio.

  • Giuseppe Laganà
  • 01/09/2021

. Ci sono dei capisaldi che tali erano e tali sono rimasti. Dentro la Costituzione più bella del mondo:    Art. 1: l’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro;    Art. 4:la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.    Art....

Read More Read More

Un libro per l’estate

  • Regina Pacis
  • 03/08/2021

. Remo Rapino Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio .             Un libro schioppettante e imprescindibile, scritto in prima persona con la lingua gergale e dialettale propria dal protagonista-narratore, tal Bonfiglio Liborio, abruzzese, “cocciamatte” al suo paese, lo scemo del villaggio per dirla in fin dei conti facile facile, eppure così ingenuo e...

Read More Read More

Forza Tokyo

  • Regina Pacis
  • 24/07/2021

E’ partita l’Olimpiade, un anno dopo: è stata a lungo in bilico ed è ancora sotto la spada di Damocle di una possibile interruzione se il numero dei contagi da Covid dovesse elevarsi. Nessuna Olimpiade è stata più contrastata, ostacolata e combattuta di questa, perfino dal paese organizzatore. Eppure, nessuna è stata desiderata quanto...

Read More Read More

PANDEMIA…e PANDEMIE

  • Regina Pacis
  • 15/07/2021

Mentre scrivo sto sentendo il consueto bollettino ad oggi più confortante, varianti permettendo, sul COVID19 e ripenso al termine ‘pandemia’ che fotografa ormai da oltre un anno e mezzo il virus. La parola ‘pandemia’ sta a significare un epidemia con la tendenza a diffondersi rapidamente attraverso vastissimi territori o continenti con i rischi che...

Read More Read More

Libri Monteverdini per l’estate

  • Roberto Di Giovan Paolo
  • 07/07/2021

– Io e la mamma di Roberto Attias   . Monteverde è il nostro quartiere e anche i libri in qualche modo legati a Monteverde sono nostri compagni di viaggio. Proponiamo per questa estate un libro di un monteverdino doc che è ben insediato a Monteverde e conduce – oltre alla primaria attività di...

Read More Read More

Cosa rimane dei nostri amori

  • Giuseppe Laganà
  • 07/07/2021

. “Cosa Rimane dei nostri amori” di Olimpio Talarico,   Aliberti editore . Un romanzo giallo che ha come protagonista una famiglia che vive nel piccolo borgo  di Caccuri, in provincia di Crotone. Le relazioni, i sogni , la vita di una famiglia e di una comunità raccontati con uno stile sobrio, essenziale, un bel...

Read More Read More

Monteverde in bici

  • Roberto Di Giovan Paolo
  • 17/05/2021

Per avere una prima idea del quartiere che si sviluppa intorno alla nostra parrocchia occorre un passo umano, ecologico ,al massimo in bici ,il sito “Vedi Roma in Bici” ci aiuta ad orizzontarci:https://www.vediromainbici.it/https://www.vediromainbici.it/Storico/2014%20Schede/2014-03-02%20Monteverde%20Vecchio.pdf .  

Monteverde IN

  • Roberto Di Giovan Paolo
  • 17/05/2021

Monteverde in è un sito-magazine dedicato a Monteverde ( ma non solo) riportiamo da qui i riferimenti storici al “nostro quartiere”http://www.monteverdein.it/index.php?mnt=il-xx-secolo-a-monteverde .  

Capita a Monteverde: nuovo libro di Nina Quarenghi

  • Roberto Di Giovan Paolo
  • 17/05/2021

Nina Quarenghi è una insegnante e scrittrice venuta a vivere a Roma e che ha scritto un bel libro su Monteverde; Capita a Monteverde . Qui una sua intervista a cura del sito Cronache Letterarie: . . https://www.cronacheletterarie.com . Un salotto popolare a Roma: Monteverde Il quartiere di Monteverde, a Roma, sembra un paesino....

Read More Read More

 

Eventi

    “Apri gli occhi”

    Via Maidalchini, 17 Roma

    Anno catechetico 2022

    Regina Pacis a Monteverde
    Catechismo

Archivio Articoli

  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • Terremoto, il Papa: vicino alle persone colpite, serve aiuto concreto in questa immane tragedia
  • Peña Parra cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
  • Cyberjoy, vivere con gioia il mondo del web
  • Terremoto, 23 milioni persone colpite. Il parroco di Aleppo: in prima linea per gli aiuti
  • Sinodo, Costa: confrontarsi non è vincere sull'altro ma trovare la via per stare insieme

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

“Colui che si riveste della luce come di un mant “Colui che si riveste della luce come di un mantello si è degnato per noi di diventare come noi.
In questo giorno Egli si copre dei flutti del Giordano;
non che abbia bisogno di purificarsi,
ma per offrirci in se stesso il rinnovamento.
Quale prodigio! 
Senza fuoco Egli rifonde, 
e senza frantumare, plasma di nuovo 
e salva coloro che in Lui sono illuminati.
Cristo nostro Dio, il Salvatore delle nostre anime.” 
Dalla voglia della teofania di Nostro Signore Gesù Cristo.

Fine della settimana di convivenza presso la casa Generalizia con alcuni giovani della nostra parrocchia.
Il Signore illumini il loro cammino per una vita nuova e piena!
“Quest’anno abbiamo approfondito il credo. Con “Quest’anno abbiamo approfondito il credo. Contemplare il Cristo nel giudizio universale è contemplare il centro della nostra fede. È Lui il centro della storia. Chiediamo a Maria di accompagnarci ad accogliere lo Spirito Santo per una vita piena e realizzata come Gesù Cristo.”
Un grazie particolare va alla dott.sa Sara Magister per averci accompagnato nell’arte e nella fede.

Visita alla Cappella Sistina con il gruppo dei cresimandi e loro genitori.
Domenica 22 gennaio 2023 Consegna dei Vangeli ai b Domenica 22 gennaio 2023
Consegna dei Vangeli ai bambini del primo anno comunione. 

«Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono.
Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un'altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti»
“La festa del battesimo di Gesù non è la festa “La festa del battesimo di Gesù non è la festa del nostro battesimo. Possiamo azzardare che forse il battesimo di Gesù è la festa della nostra cresima. Per 30 anni Gesù ha vissuto nel nascodimento imparando a diventare fedele nelle piccole cose di ogni giorno: scuola, casa, lavoro, famiglia, amici. Con il battesimo Gesù inizia a compiere le promesse di Dio e soprattutto quella di fare giustizia. Fare giustizia è fare della propria vita un capolavoro. Vi auguriamo cari ragazzi di prepararvi alla cresima sapendo che sarà l’inizio per compiere le promesse di Dio per voi. Scrivendo, nelle piccole cose di ogni giorno, i vostri capolavori” Padre Erasmo 
Grazie ai catechisti per i due giorni semplici, intensi e belli!
Ritiro cresimandi - Assisi 2023 Ritiro cresimandi - Assisi 2023
«Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e va’». Mt 2

Con queste parole evangeliche abbiamo iniziato il campo adolescenti e con queste parole lo concludiamo.
Nel riconoscere come siamo accolti possiamo imparare ad accogliere. E questo campo ci ha dato la chiave dell’accoglienza: CUSTODIRE LE RELAZIONI! Come ha fatto San Giuseppe con il bambino e sua madre. 

Buon cammino a tutti riconoscendo che noi siamo chiamati ad essere e diventare prossimi di qualcun altro!

28-30 dicembre 2022
AMELIA
Campo invernale adolescenti Campo invernale adolescenti
DOMANI SERA IN PARROCCHIA! NON MANCATE… DOMANI SERA IN PARROCCHIA!

NON MANCATE…
NON SIATE TIMIDI… Prenotatevi per una serata di NON SIATE TIMIDI…
Prenotatevi per una serata di serenità e anche per dare una mano ai ragazzi che vogliono partecipare alla GMG…
CENA CON DELITTO Venerdì 23 dicembre 2022 dalle 1 CENA CON DELITTO
Venerdì 23 dicembre 2022 dalle 19.30 nel teatro parrocchiale. 
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Serata di AUTOFINANZIAMENTO organizzata dai RAGAZZI della Parrocchia per la GMG A LISBONA Agosto 2023.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
OBBLIGATORIO LA PRENOTAZIONE
Con il rito del lucernario di questa sera è inizi Con il rito del lucernario di questa sera è iniziato il tempo di avvento. Quest’anno la corona d’avvento è posta dinnanzi ad una porta. L’avvento è la porta per incontrare il Signore che passa nella nostra vita. Maria è porta che si apre sul mistero di Dio. Gesù è la porta che ci conduce alla salvezza. 
Buon cammino di avvento
#avvento #advent
Pellegrinaggio delle 7 (3) chiese con i ragazzi ch Pellegrinaggio delle 7 (3) chiese con i ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della cresima. 

Abbiamo camminato chiedendo al Signore la forza di dire si alla sua volontà, cercando ti riconoscere i nostri limiti/ostacoli e darci dei punti da cui partire (Eucaristia, preghiera, comunità, carità)

Grazie ai catechisti, animatori e la grande Sara Magister per averci accompagnato nella guida storico artistica.

#chiese #churches #sangiovanninlaterano #santamariamaggiore #santacroceingerusalemme
Seconda tappa, visita all’abbazia di Casamari. Seconda tappa, visita all’abbazia di Casamari.
Gita Adoratori. L’Eucarestia fa la Chiesa, e la Gita Adoratori.
L’Eucarestia fa la Chiesa, e la Chiesa fa l’Eucaristia. 😇
“Costruire la casa” Con la messa di oggi si co “Costruire la casa”
Con la messa di oggi si conclude l’esperienza del campo adolescenti presso la casa Generalizia dei Canonici Regolari dell’immacolata Concezione.
A Dio il nostro più sincero grazie perché ci ha dato la possibilità di incontrarlo ed incontrarci. Egli continui a gettare la sua parola sulle nostre fondamenta. 😇🙏❤️
09-16/ 07/ 20022
#roma #joy #gioia #fede #faith #amicizia #friendship
Prime comunioni - III turno Domenica 22 maggio 202 Prime comunioni - III turno
Domenica 22 maggio 2022
“Santa Rita è la santa dell’impossibile perché è nel cuore di Gesù. Bambini fatelo entrare nel vostro cuore e diventerete santi non per le cose straordinarie ma per una vita d’amore” Padre Francesco
Prime comunioni - II turno Sabato 21 Maggio 2022 Prime comunioni - II turno 
Sabato 21 Maggio 2022
“L’eucarestia è l’autostrada per il cielo” Beato Carlo Acutis
Prime comunioni - Primo turno “Amatevi come io h Prime comunioni - Primo turno
“Amatevi come io ho amato voi” Gv 13
Informazioni Grest 2022. Informazioni Grest 2022.
ESTATE 2022 - Grest con posti limitati; - Campo Cr ESTATE 2022
- Grest con posti limitati;
- Campo Cresimati 2022;
- Campo elementari-prima media. 
Eccovi le informazioni
Carica altro… Segui su Instagram
© 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde