
Il ricordo è il motore del futuro!
Venerdì 28 gennaio come Comitato di Quartiere Monteverde Quattro Venti abbiamo partecipato al “Cammino della Memoria” organizzato da Municipio XII: una lunga camminata dal Forte Bravetta al Portico d’Ottavia che ha toccato le scuole e i luoghi più significativi.
Presso le Pietre di Inciampo di Piazza Rosolino Pilo c’erano molte persone per ricordare quei giorni bui quando tante persone furono portate via dalle loro case e non tornarono più.
Sono stati letti brani che ricordano le deportazioni e lo sterminio degli ebrei: Valerio De Simone (Monteverde Legge), Anna Barenghi (resp. Biblioteca Corsini) e Maria Lucia Cavallo (Circolo di lettura della Biblioteca Corsini), Marzia Miele e Elena Plances hanno letto brani di libri.
Padre Serafino ha ricordato don Antonio Novaro, parroco della Parrocchia Regina Pacis in quei giorni. E’ stata una testimonianza di come tante persone, anche a rischio della propria vita, abbiano cercato di soccorrere quelli che venivano portati via dai nazisti.
E’ ancora vivo nel quartiere il ricordo di quel giorno e di come don Antonio, con il viceparroco don Pietro Ciaffei, cercò di aiutare 40 ebrei del quartiere nascondendoli nella chiesa e nel teatro della parrocchia.
L’incontro è proseguito con le testimonianze di Ettore Terracina e Ziva Fischer Modiano (Associazione Donne Ebree d’Italia).
Hanno concluso gli interventi Elio Tomassetti (Presidente del Municipio XII) e Alessia Salmoni (Vice Presidente del Municipio XII).
C’è stata grande soddisfazione nel quartiere per questo incontro che ha visto insieme persone con origini e storie personali diverse accumunate dall’idea che non si debba dimenticare perché il ricordo è il motore del futuro.
.
