La San Vincenzo

“Non importa tanto quello che si dona ma il modo in cui si dona”
San Vincenzo De Paoli
.
Il Carisma:
Un incontro con Cristo nelle persone che vivono in condizioni di povertà.
Il volontario vincenziano avvicina ogni forma di povertà e solitudine con amore e partecipazione, lasciando al povero la sua piena libertà, facendo tutto il possibile per allievarla ed eliminarla, coinvolgendo le istituzioni e tutti coloro che possono contribuire allo stesso fine.
Visite domiciliari:
A chi è solo, a famiglie in difficoltà, ad anziani, a malati, a case di riposo, negli
ospedali, nelle comunità di accoglienza. La visita domiciliare è la modalità caratteristica del servizio
della San Vincenzo perché comprende la relazione, l’amicizia, la frequentazione. Conseguente alla
conoscenza possono essere fatti servizi di accompagnamento per visite mediche, ospedali, servizi
sociali, centro salute mentale, CAF, associazione invalidi, municipio, colloqui professori, centri
antiviolenza, comunità di recupero, case famiglia, centri orientamento lavoro, tribunale,
fondazione anti-usura, centri alzheimer, hospice cure palliative.
“Non siamo stati chiamati solo a servire i poveri ma anche ad assicurarci che altri li servano“
San Vincenzo de Paoli
Cosa offriamo:
-
CENTRO ASCOLTO VINCENZIANO: ogni lunedì pomeriggio dalle 17:30 alle 19:30 in via Maurizio
Quadrio 21.
. -
VISITE DOMICILIARI:
a chi è solo, a famiglie in difficoltà, ad anziani, a malati, a case di riposo, negli
ospedali, nelle comunità di accoglienza. La visita domiciliare è la modalità caratteristica del servizio
della San Vincenzo perché comprende la relazione, l’amicizia, la frequentazione. Conseguente alla
conoscenza possono essere fatti servizi di accompagnamento per visite mediche, ospedali, servizi
sociali, centro salute mentale, CAF, associazione invalidi, municipio, colloqui professori, centri
antiviolenza, comunità di recupero, case famiglia, centri orientamento lavoro, tribunale,
fondazione anti-usura, centri alzheimer, hospice cure palliative..
-
SERVIZI PER I SENZATETTO:
ogni sabato dalle 8:00 alle 10:30 servizio docce, colazioni, panini da
asporto, distribuzione indumenti, ascolto, in via Federico Torre – campetti oratorio..
-
UNA CASA PER STUDIARE:
organizziamo sostegno allo studio in orario scolastico per la DAD , extra
scolastico per affiancamento materie in contrasto alla dispersione scolastica..
-
DISPENSARIO SANTA MARTA:
presentiamo ed accompagniamo all’ambulatorio pediatrico per
mamme e bambini fino ai 3 anni, in vaticano..
-
CENTRO ODONTOIATRICO PADRE MENICHELLI:
presentiamo ed accompagniamo all’ ambulatorio odontoiatrico vincenziano in via Orsini..
-
OFFERTE:
raccogliamo offerte per corrispondere alle emergenze delle famiglie e dei senzatetto
(bollette, alimenti, farmaci). Potete lasciare direttamente in parrocchia (per la San Vincenzo) o fare
un bonifico su IBAN IT60E0200805164000104563162 – c/c intestato a Gruppi Volontariato
Vincenziano Sezione Lazio odv (causale “donazione GVV Regina Pacis”)..
-
RACCOLTA INDUMENTI, SCARPE, BIANCHERIA LETTO/BAGNO:
ogni lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 17:30 alle 19:30 in via Maurizio Quadrio 21..
-
DISTRIBUZIONE INDUMENTI, SCARPE, BIANCHERIA LETTO/BAGNO:
ogni lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 17:30 alle 19:30 in via Maurizio Quadrio 21..
-
IMPORTANTE SAPERE COSA PORTARE !
.
Per essere di aiuto a coloro che si rivolgono in parrocchia per i vestiti è importante che pensate a loro mentre preparate la busta di ciò che state smettendo. Vi parliamo di:
-
famiglie con bambini, quindi mamme giovani, a volte sole, a volte con mariti operai oppure disoccupati.
-
Inutile portare abbigliamento da uomo che veste in giacca e cravatta, inutile portare abiti eleganti da donna. Vanno benissimo capi sportivi, pratici. Idem per le scarpe.
-
Benissimo qualsiasi indumento e scarpe per neonati, bambini, adolescenti; Preziose le carrozzine e i passeggini.
-
Senzatetto, uomini e donne, giovani e non, che vengono ogni sabato mattina in parrocchia per farsi la doccia, cambiarsi, vestirsi, fare colazione, prendersi un panino per il pranzo, parlare. Perfetto l’abbigliamento sportivo, jeans, pantaloni tipo jeans, tute, scarpe sportive, scarpe ginnastica, sacchi a pelo, zaini di tutte le misure. Loro non hanno casa e quindi neanche la lavatrice, ciò che smettono viene buttato via. OK quindi anche a biancheria intima usata, ovviamente in buono stato, mutande uomo, mutande e reggiseni donna, T-shirt, panta-collant, gambaletti, panta di lana da sotto jeans, cappelli, guanti, sciarpe.
-
Anziani soli in difficoltà, quindi per loro pensate che stanno fermi, in casa o in casa di riposo. OK a pantaloni con elastico in vita, tipo tuta o di maglia, maglie aperte a cardigan ovvero che possono essere indossate facilmente da chi ha scarsa mobilità (le maglie chiuse o dolce vita richiedono mobilità delle braccia ed aiuto che non sempre c’è), pantofole e scarpe da casa.
.
-
RACCOLTA E DISTRIBUZIONE AUSILII SANITARI :
potete contattarci per portare o per richiedere ausilii sanitari quali ad esempio deambulatori, letto sanitario, materasso antidegubito, carrozzina, canadesi, rialzo water, comoda..