Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Lettera ai Genitori

Lettera ai Genitori

15/02/2022 Regina Pacis

Carissimi genitori,

siamo giunti alla conclusione del cammino in preparazione al sacramento della Confermazione. Abbiamo iniziato questo lungo cammino ad ottobre 2019 con l’obiettivo di giungere al giorno della Cresima con una maggiore consapevolezza di essere comunità, popolo di Dio che cammina insieme sulle strade della vita. A marzo 2020 abbiamo vissuto un forzato allontanamento dalle realtà parrocchiali così come le conoscevamo. Nonostante questo, non è mai mancato da parte nostra un ricordo nella preghiera e un tentare nuove vie di vicinanza. Ad ottobre 2020 abbiamo avuto la grazia di riprendere il cammino anche se la situazione generale non era ancora migliorata.

Noi cristiani abbiamo una “fortuna”: Gesù con la sua Parola aiuta a leggere il tempo presente e a donare senso al cammino della vita.

Il profeta Isaia al popolo smarrito ed oppresso sotto molti aspetti annuncia: “Rinvigorite le ginocchia fiacche ed i cuori smarriti”.

Noi non ci siamo arresi e per questo abbiamo pensato ad una nuova possibile via per poter incarnare la scoperta del vangelo rivisitando i quattro pilastri del Catechismo della Chiesa Cattolica (Preghiera, Catechesi, Carità e Comunità) che vi abbiamo presentato alla riunione di ottobre 2021.

Il programma verteva su due grandi obiettivi:

  1. Il sacramento della Confermazione-Cresima: data, modalità degli incontri e ritiro in preparazione.

  2. Il cammino dopo la cresima: la domenica pomeriggio per unire i tre gruppi tenendo come sottofondo: incontro, uscita, carità.

Ancora oggi l’ombra della pandemia complica e rallenta le relazioni e come riflesso ha intaccato, tra gli altri, anche il programma pastorale e ogni attività ad esso correlato. L’assenza dei bambini e dei ragazzi alle celebrazioni, l’impossibilità ad organizzare attività possono generare delusione e sconforto.

Per tali motivi è in fase di progettazione un cammino a misura di adolescente dove stiamo cercando di tenere insieme le tappe iniziate ad ottobre 2021, le esigenze ed i bisogni delle famiglie e la libertà dei singoli ragazzi. Una formazione più spontanea ma non improvvisata.

Pensiamo, infatti, che per i vostri figli, all’inizio dell’adolescenza, sia una risorsa fondamentale l’essere inseriti, grazie al passaggio del testimone graduale da parte dei catechisti, in un gruppo guidato da giovani educatori, che possono proporre e stimolare la formazione di un’esperienza di amicizia diversa, ben fondata sui valori cristiani, per portarli ad una fede più matura che, con l’aiuto del Signore, li accompagnerà nella loro vita di giovani e poi adulti.

Visti i mesi precedenti di giusta prudenza stiamo ancora riflettendo rispetto ai tempi che ci eravamo fissati per renderli realizzabili così da iniziare a marzo con un programma definito. Vogliamo INVITARVI a sostenere in modo più deciso le iniziative che vengono preparate, accompagnando sia l’impegno degli educatori, sia la scelta dei Vostri ragazzi.

In particolare, invitiamo i ragazzi a partecipare ai primi due incontri del post cresima, dove verranno accolti dagli altri ragazzi che già frequentano il cammino:

  • Domenica 20 febbraio dalle ore 10,30 alle ore 12,30

  • Domenica 27 febbraio dalle ore 16,30 alle ore 17,30

In questi primi due incontri vorremmo condividere con loro la proposta che abbiamo pensato da marzo a giugno e chiedere loro che tipo di disponibilità vogliono dare a questa piccola comunità di pari che vorremmo far nascere.

Da questo momento il ritrovarsi non sarà più legato ad un senso di dovere e obbligo per ricevere qualcosa (i sacramenti) ma interpellerà sia i ragazzi che voi al senso di libertà.

Mai come oggi la libertà è mortificata. Perché? Dove lo vediamo? Lo vediamo dal fatto che tutti sono convinti che niente possa cambiare. Tutti, in fondo, sono convinti che niente possa cambiare in politica. Tutti sono convinti che niente possa cambiare nel mondo del lavoro. Ma se niente può cambiare, allora non siamo liberi! Se niente può cambiare, perché impegnarsi? Se niente può cambiare allora ci resta una misera libertà che riguarda solo il tempo del divertimento! Allora la libertà si riduce solo a scegliere cosa fare o non fare il sabato sera o dove andare a passare il Capodanno.

Noi dobbiamo invece mostrare ai ragazzi che è possibile una libertà sulle cose grandi, sulle grandi scelte. Dobbiamo mostrare che dobbiamo ancora decidere e che ci troviamo e ci troveremo dinanzi a scelte che cambieranno realmente la nostra vita e quella delle altre persone.

Il vostro supporto, in questa logica della libertà, sarà fondamentale per la riuscita del percorso in quanto ora i loro impegni sono principalmente in concomitanza con le organizzazioni famigliari; perciò, la vostra collaborazione e il vostro sostegno potranno garantire in modo più incisivo e continuativo le iniziative che verranno proposte

Vi invitiamo, dunque, a “cogliere con fiducia questa possibilità che la parrocchia offre, ben consapevoli del fatto che sta iniziando il momento forse più difficile della crescita dei vostri ragazzi, ma che con l’aiuto del Signore, inseriti in un percorso di fede adeguato alla loro età potrà sostenerli e accompagnarli in questi anni.

I sacerdoti, i catechisti e gli animatori di Regina Pacis

 

Cresima, post cresima

Post navigation

PREVIOUS
IL CAMMINO SINODALE NELLA PARROCCHIA REGINA PACIS
NEXT
ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DOM ADRIANO GREA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Eventi

    Camposcuola ELEMENTARI

    Cappadocia, Aquila

    ESTATE 2022 REGINA PACIS

    2022-06-09
    PARROCCHIA REGINA PACIS A MONTEVERDE

    Grest 2022

    2022-06-13
    parrocchia regina pacis monteverde

Archivio Articoli

  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • Katholikentag, il Papa: "Solo insieme andiamo avanti"
  • La Cisl: serve un nuovo modello di sviluppo che guardi di più alla persona
  • Abusi, O’Malley alla Cei: c’è un mare di sofferenza che siamo chiamati ad affrontare
  • La "Laudato si'" è il modello da seguire" in Sud Sudan
  • In ascolto dell’umanità oltre il fragore della guerra

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Prime comunioni - III turno Domenica 22 maggio 202 Prime comunioni - III turno
Domenica 22 maggio 2022
“Santa Rita è la santa dell’impossibile perché è nel cuore di Gesù. Bambini fatelo entrare nel vostro cuore e diventerete santi non per le cose straordinarie ma per una vita d’amore” Padre Francesco
Prime comunioni - II turno Sabato 21 Maggio 2022 Prime comunioni - II turno 
Sabato 21 Maggio 2022
“L’eucarestia è l’autostrada per il cielo” Beato Carlo Acutis
Prime comunioni - Primo turno “Amatevi come io h Prime comunioni - Primo turno
“Amatevi come io ho amato voi” Gv 13
Informazioni Grest 2022. Informazioni Grest 2022.
ESTATE 2022 - Grest con posti limitati; - Campo Cr ESTATE 2022
- Grest con posti limitati;
- Campo Cresimati 2022;
- Campo elementari-prima media. 
Eccovi le informazioni
“Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le con “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.” Gv 10

Liturgia della Parola con la consegna del Vangelo ai fanciulli primo anno comunione. 
Grazie alle famiglie, ai catechisti😇
♦️FORMAZIONE ANIMATORI♦️ Ogni martedì ser ♦️FORMAZIONE ANIMATORI♦️
Ogni martedì sera dalle 19 alle 20 in sala biblioteca. 
❗️❗️❗️Possono partecipare ragazzi e ragazze dalla prima superiore in su❗️❗️❗️
Vi aspettiamo!!!
L’estate sta arrivando e il grest è alle porte. L’estate sta arrivando e il grest è alle porte. 🤩🤩
Invitiamo i ragazzi dalla prima superiore domenica 1 maggio alla messa delle 10.30 e a seguire un momento in teatro per presentarci e presentare i prossimi passi. 🤓Vi aspettiamo con gioia e trepidazione. 🥰
Ti sei seduto ad una grande tavola; sta’ bene at Ti sei seduto ad una grande tavola; sta’ bene attento a ciò che ti è messo davanti, perché bisogna che anche tu prepari altrettanto (Pro 23,1). La grande mensa è quella dove è cibo lo stesso padrone della mensa. Nessuno ciba i convitati di se stesso: lo fa solo Cristo Signore; Egli è colui che invita, ed Egli stesso è cibo e bevanda. (Agostino, Serm. 329)
II DOMENICA di quaresima: Guardare Lontano. Per f II DOMENICA di quaresima: Guardare Lontano. 
Per fare questo ci aiuta San Francesco, qui il QrCode per leggere la vita del santo e trovare la preghiera della settimana.
Prima domenica di quaresima: Guardare con gli occh Prima domenica di quaresima: Guardare con gli occhi del cuore. 
Il santo che ci accompagna è il beato Charles de Foucauld. Qui il QrCode per scoprire la vita del santo e la preghiera per la settimana.
Con il mercoledì delle ceneri è iniziato il camm Con il mercoledì delle ceneri è iniziato il cammino della quaresima. 😇Quest’anno vogliamo proporre ai ragazzi del catechismo un cammino per convertire lo sguardo ed acquisire occhi di Pasqua. 👀Nelle domeniche di quaresima verrà proposto un modo di guardare con l’esempio di un santo, così poter compiere un cammino in compagnia.🏃🏻‍♂️🏃🏻🏃‍♀️
Qui trovate il QrCode per vedere il primo step.
“Avverrà come a un uomo che, partendo per un vi “Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì.” (Mt 25,14-15)
Sabato 12 e domenica 13 febbraio 45 ragazzi della nostra comunità parrocchiale hanno ricevuto il sacramento della confermazione. Preghiamo per questi ragazzi perché lo Spirito ricevuto sia loro compagno di viaggio. 😇🙏❤️
#cresima #confermazione #sacramento #chiesa #gioia #gioventù
Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rall Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c’è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne. Nessuno è escluso da questa felicità: la causa della gioia è comune a tutti perché il nostro Signore, vincitore del peccato e della morte, non avendo trovato nessuno libero dalla colpa, è venuto per la liberazione di tutti. Esulti il santo, perché si avvicina al premio; gioisca il peccatore, perché gli è offerto il perdono; riprenda coraggio il pagano, perché è chiamato alla vita. San Leone Magno

#noel #natale #christams #holychild #gesubambino 

Foto di @albedige42
150 Anni di fondazione Canonici Regolari dell’Im 150 Anni di fondazione Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione.
#giubileo #jubilee #posteitaliane #filatelia #francobolli #francobollo #stato #chiesa
Solennità dell’Immacolata Concezione. Chiusura Solennità dell’Immacolata Concezione.
Chiusura Anno Giubilare CRIC.
Emissione annullo filatelico dello stato italiano. 
#giubileo #francobollo #emissione #filatelia #annullofilatelico
Solennità dell’Immacolata Concezione. Arrivo di Solennità dell’Immacolata Concezione.
Arrivo di Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. 
#solennita #festa #immacolata #chiesa #parolin #segretario
Chi vogliamo seguire: gli idoli o Dio? Mattinata d Chi vogliamo seguire: gli idoli o Dio?
Mattinata di catechesi ai ragazzi di seconda media che riceveranno il sacramento della cresima a febbraio.
Avvento 2021 “Alzate il capo, il Signore è vic Avvento 2021

“Alzate il capo, il Signore è vicino”
Un augurio di speranza per un avvento di grazia!
#avvento #adventus #candele #candles #church #chiesa
Primo incontro sulla comunicazione. “La comunic Primo incontro sulla comunicazione. 
“La comunicazione è la chiave, ed è una cosa che ho dovuto imparare per parlare con gli attori. Ero così coinvolto con gli aspetti estetici e tecnici, che dimenticavo gli attori.”
STEVE BUSCEMI 
Giovedì 11 novembre 2021 ore 19 presso il teatro parrocchiale, via Maurizio Quadrio 21. 
Siete tutti invitati!
#social #comunication #comunicazione #whatsappdown #instagram #rete #browser
Carica altro… Segui su Instagram
© 2022   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde