
Lettera ai Genitori
Carissimi genitori,
siamo giunti alla conclusione del cammino in preparazione al sacramento della Confermazione. Abbiamo iniziato questo lungo cammino ad ottobre 2019 con l’obiettivo di giungere al giorno della Cresima con una maggiore consapevolezza di essere comunità, popolo di Dio che cammina insieme sulle strade della vita. A marzo 2020 abbiamo vissuto un forzato allontanamento dalle realtà parrocchiali così come le conoscevamo. Nonostante questo, non è mai mancato da parte nostra un ricordo nella preghiera e un tentare nuove vie di vicinanza. Ad ottobre 2020 abbiamo avuto la grazia di riprendere il cammino anche se la situazione generale non era ancora migliorata.
Noi cristiani abbiamo una “fortuna”: Gesù con la sua Parola aiuta a leggere il tempo presente e a donare senso al cammino della vita.
Il profeta Isaia al popolo smarrito ed oppresso sotto molti aspetti annuncia: “Rinvigorite le ginocchia fiacche ed i cuori smarriti”.
Noi non ci siamo arresi e per questo abbiamo pensato ad una nuova possibile via per poter incarnare la scoperta del vangelo rivisitando i quattro pilastri del Catechismo della Chiesa Cattolica (Preghiera, Catechesi, Carità e Comunità) che vi abbiamo presentato alla riunione di ottobre 2021.
Il programma verteva su due grandi obiettivi:
-
Il sacramento della Confermazione-Cresima: data, modalità degli incontri e ritiro in preparazione.
-
Il cammino dopo la cresima: la domenica pomeriggio per unire i tre gruppi tenendo come sottofondo: incontro, uscita, carità.
Ancora oggi l’ombra della pandemia complica e rallenta le relazioni e come riflesso ha intaccato, tra gli altri, anche il programma pastorale e ogni attività ad esso correlato. L’assenza dei bambini e dei ragazzi alle celebrazioni, l’impossibilità ad organizzare attività possono generare delusione e sconforto.
Per tali motivi è in fase di progettazione un cammino a misura di adolescente dove stiamo cercando di tenere insieme le tappe iniziate ad ottobre 2021, le esigenze ed i bisogni delle famiglie e la libertà dei singoli ragazzi. Una formazione più spontanea ma non improvvisata.
Pensiamo, infatti, che per i vostri figli, all’inizio dell’adolescenza, sia una risorsa fondamentale l’essere inseriti, grazie al passaggio del testimone graduale da parte dei catechisti, in un gruppo guidato da giovani educatori, che possono proporre e stimolare la formazione di un’esperienza di amicizia diversa, ben fondata sui valori cristiani, per portarli ad una fede più matura che, con l’aiuto del Signore, li accompagnerà nella loro vita di giovani e poi adulti.
Visti i mesi precedenti di giusta prudenza stiamo ancora riflettendo rispetto ai tempi che ci eravamo fissati per renderli realizzabili così da iniziare a marzo con un programma definito. Vogliamo INVITARVI a sostenere in modo più deciso le iniziative che vengono preparate, accompagnando sia l’impegno degli educatori, sia la scelta dei Vostri ragazzi.
In particolare, invitiamo i ragazzi a partecipare ai primi due incontri del post cresima, dove verranno accolti dagli altri ragazzi che già frequentano il cammino:
-
Domenica 20 febbraio dalle ore 10,30 alle ore 12,30
-
Domenica 27 febbraio dalle ore 16,30 alle ore 17,30