Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Matrimonio

Matrimonio

Di seguito i link agli articoli parrocchiali legati al Matrimonio, e più oltre una introduzione al Sacramento.

    «Il patto matrimoniale con cui l’uomo e la donna stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita, per sua natura ordinata al bene dei coniugi e alla procreazione e educazione della prole, tra i battezzati è stato elevato da Cristo Signore alla dignità di sacramento.» (CCC sez II cap III art. VII 1601)

    .

    .

    Il matrimonio nel progetto originario di Dio

    .

     “E Dio creò l’uomo a sua immagine;

       a immagine di Dio lo creò;

       maschio e femmina li creò.

    Dio li benedisse e disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra…»” (Gen 1, 27-28)

    .

    “Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l’uomo sia solo: voglio fargli un aiuto che gli corrisponda».” (Gen 2, 18)

    .

    Nel libro della Genesi troviamo gli elementi essenziali del matrimonio così come era pensato originariamente da Dio, cioè l’unione unica, indissolubile e feconda di due esseri simili e complementari, i quali dovevano essere di reciproco aiuto, senza discordie.

    .

    Il disordine conseguente al peccato

    .

    Sempre nel racconto di Genesi si osserva come il peccato originale abbia portato alla discordia tra l’uomo e la donna, tra questi e Dio ed il resto del creato.

    “… la loro mutua attrattiva, dono proprio del Creatore, si cambia in rapporti di dominio e di bramosia; la splendida vocazione dell’uomo e della donna ad essere fecondi, a moltiplicarsi e a soggiogare la terra 246 è gravata dai dolori del parto e dalle fatiche del lavoro.” (CCC sez II cap III art. VII 1607)

    Di qui la necessità della Grazia di Dio per poter vivere l’unione coniugale secondo il meraviglioso progetto Divino.

    .

    Il sacramento delle nozze cristiane

    .

    Nei Vangeli appare chiara l’intenzione che Gesù ha di riportare il matrimonio alla sua perfezione originaria. Ciò sembra assurdo ed impossibile da praticare ai suoi stessi discepoli (Mt 19,3-12) come a molti di noi oggi. Proprio per questo Gesù ci dona la Sua grazia e ci assicura la Sua presenza nel matrimonio, come avvenuto alle nozze di Cana (Gv 2,1-12), e si pone come fonte di rinnovata gioia e fedeltà tra i coniugi minacciati dalle fatiche e difficoltà della vita familiare. Questo avviene per mezzo del sacramento nunziale, ma anche con l’aiuto degli altri sacramenti, specialmente la confessione e l’eucarestia, nonché grazie all’ascolto della parola di Dio, alla preghiera in famiglia, e al sostegno della comunità.

    .

    Libertà, indissolubilità, apertura alla vita

    .

    I due coniugi sono i ministri del sacramento, ovvero sono essi stessi a consacrare la loro unione esprimendo davanti alla chiesa e ai testimoni il consenso. Tale consenso deve essere libero, ovvero senza costrizioni esterne od impedimenti, non ci devono essere riserve riguardo all’indissolubilità dell’unione, e ci deve essere apertura alla vita, ovvero la disponibilità ad accogliere ed educare i figli che Dio vorrà donare.

     

    Eventi

      “Apri gli occhi”

      Via Maidalchini, 17 Roma

      Anno catechetico 2022

      Regina Pacis a Monteverde
      Catechismo

    Archivio Articoli

    • Febbraio 2023 (1)
    • Gennaio 2023 (2)
    • Dicembre 2022 (1)
    • Ottobre 2022 (2)
    • Giugno 2022 (1)
    • Maggio 2022 (2)
    • Aprile 2022 (5)
    • Marzo 2022 (2)
    • Febbraio 2022 (15)
    • Gennaio 2022 (3)
    • Dicembre 2021 (2)
    • Novembre 2021 (3)
    • Ottobre 2021 (4)
    • Settembre 2021 (4)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (8)
    • Giugno 2021 (3)
    • Maggio 2021 (8)
    • Aprile 2021 (2)
    • Marzo 2021 (7)
    • Febbraio 2021 (3)

    Newsletter

    Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

    Liturgia del Giorno

    RSS Vatican News

    • Migranti, due naufragi davanti la Tunisia. Almeno 29 le vittime
    • Semeraro: Dio non guarda le nostre sofferenze come capricci, ma piange con noi
    • Videomessaggio del Papa agli studenti di Azione Cattolica: cambiate la realtà
    • Roma Expo Guitars 2023: la liuteria italiana in mostra
    • La Chiesa italiana promuove la colletta per Siria e Turchia

    Facebook

    Parrocchia Regina Pacis

    Instagram

    parrocchia_reginapacis

    Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima
    Preghiera mercoledì IV #quaresima Preghiera mercoledì IV #quaresima
    Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima
    Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima
    GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anc GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anche a noi la tua protezione paterna, tu che sei capace di rendere possibili
le più impossibili delle cose.
Guarda alle nostre presenti necessità, rivolgi i tuoi occhi di padre
su ciò che preme ai tuoi figli.
Aiutaci e prendi sotto la tua amorevole protezione le questioni così importanti
che ti affidiamo,
in modo che il loro esito favorevole
sia per la Gloria di Dio
e per il bene di noi
che affettuosamente ti seguiamo. Amen. 

#19marzo #quaresima #sangiuseppe #festadelpapà
    Preghiera venerdì III settimana di #quaresima Preghiera venerdì III settimana di #quaresima
    Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima
    Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima
    Preghiera Martedì III settimana di #quaresima Preghiera Martedì III settimana di #quaresima
    Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima
    III DOMENICA DI QUARESIMA La samaritana al pozzo III DOMENICA DI QUARESIMA 
La samaritana al pozzo incontra il Signore.
    Preghiera venerdì 2 settimana #quaresima Preghiera venerdì 2 settimana #quaresima
    Preghiera giovedì 2 settimana #quaresima Preghiera giovedì 2 settimana #quaresima
    Preghiera mercoledì 2 settimana #quaresima Preghiera mercoledì 2 settimana #quaresima
    Preghiera Martedì 2 settimana di #quaresima Preghiera Martedì 2 settimana di #quaresima
    Preghiera Lunedì 2 settimana di quaresima. #quare Preghiera Lunedì 2 settimana di quaresima.
#quaresima #who
    “chi era veramente dotato del timor di Dio era C “chi era veramente dotato del timor di Dio era Cristo. Cristo aveva il timore di non fare la volontà di Dio. Perciò nella sua vita sapeva godere delle cose, ma anche rinunciare ad esse, a seconda della volontà di Dio.”
Oggi abbiamo iniziato il pellegrinaggio delle 7 chiese con i ragazzi del secondo anno cresima. Tra una chiesa e l’altra abbiamo pregato e riflettuto sul timore di Dio grazie alla virtù dell’astinenza e al vizio della gola. 
Abbiano fatto questa strada chiedendo al Signore la luce necessaria per comprendere la nostra vocazione e imparare a fidarci della sua volontà.
    Preghiera… Venerdì 1 settimana #quaresima Preghiera… Venerdì 1 settimana #quaresima
    Preghiera Giovedì 1 settimana. #quaresima Preghiera Giovedì 1 settimana.
#quaresima
    Preghiera del Mercoledì 1 settimana. #quaresima Preghiera del Mercoledì 1 settimana.
#quaresima
    Carica altro… Segui su Instagram
    © 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde