Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Oratorio

Oratorio

L’Oratorio è da sempre il luogo in cui la comunità cristiana si prende cura delle nuove generazioni per formarle nella fede e condurle ad una scelta di vita cristiana, incarnata nella chiesa locale.

.

Conforme a questa esigenza, la parrocchia di Regina Pacis ha elaborato il suo progetto pastorale, con particolare attenzione al cammino dell’Iniziazione Cristiana. L’organizzazione e la gestione dell’Oratorio si collocano in questa prospettiva. Alla luce dell’evangelizzazione l’Oratorio vuole essere uno spazio, umano ancor prima che fisico, in cui chiunque abbia ascoltato la Buona Notizia della morte e della risurrezione di Gesù possa fare esperienza della fraternità e della comunione che nascono dall’accoglienza del messaggio evangelico. L’Oratorio, dunque, è il luogo in cui la comunità cristiana si riunisce, svolge le sue attività, accoglie ed educa alla vita evangelica le nuove generazioni. Allo stesso tempo l’Oratorio è lo spazio che la comunità parrocchiale offre a quanti avvertono il bisogno di accoglienza e di socializzazione.

.

l’Oratorio parrocchiale di Regina Pacis dispone di due campi di calcetto e uno di basket.

.

.

L’IMPORTANZA DEGLI SPAZI CONDIVISI

.

Gli spazi che una parrocchia mette a disposizione, nascono dalla Comunità Parrocchiale come strumento e metodo per la formazione umana e cristiana delle giovani generazioni.

In quanto radicato nella Comunità, la condivisione degli spazi parrocchiali è uno dei modi in cui la nostra parrocchia esprime la propria sollecitudine nei confronti degli individui e dei gruppi in fase formativa.

La famiglia, a sua volta, trova nella parrocchia un fedele alleato nel gravoso impegno di crescere ed educare i propri figli. La Comunità Parrocchiale esprime una forte predilezione verso i bambini, i ragazzi, gli adolescenti: l’Oratorio e la Pastorale Giovanile ne sono la manifestazione che coinvolge anche i giovani, le coppie appena formate, le famiglie da poco costituite e, soprattutto, gli ultimi, i poveri. Nella convinzione che tutto può partecipare al bene della crescita e della vita futura, l’attenzione educativa verso i ragazzi è orientata alla globalità della persona, nello stile e nel metodo dell’animazione.

.

Fondamentale per la nostra parrocchia è orientare tutte le persone che frequentano ad avere una forte corresponsabilità nella gestione degli spazi comuni; la conduzione e l’animazione delle varie attività oratoriali e delle attività parrocchiali devono essere fatte nel massimo rispetto di tutti. Lo stile dello stare insieme, dunque, è improntato alla corresponsabilità sia verso l’educazione sia verso la gestione delle strutture. Perciò anche i più piccoli devono essere educati a tale obiettivo attraverso la cura per gli altri e per le cose: chi ha responsabilità educative deve vivere questo stile e deve 5 testimoniarlo nella propria vita. 

.

La regia delle responsabilità è affidata all’assistente dell’Oratorio il quale coordina, suscita, stimola e distribuisce i diversi ruoli ed incarichi; l’assistente, tuttavia, non può assumere direttamente ogni ruolo senza venire meno ai principi ricordati e senza trascurare la sua vocazione nella comunità cristiana. 

La corresponsabilità deve quindi essere un obiettivo prioritario.

.

 

Infobox Oratorio

L’oratorio di Regina Pacis è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30  e dalle 16 alle 20 circa.

  • Calcetto
    Riferimento: Marco
    Info: +39 347 6581326;
  • Corsi di ceramica
    Riferimento: Loredana,
    Info: +39 329 2037555;
  • Pattinaggio artistico
    Martedì e giovedì, dalle 17 alle 18 nel campo di basket.
    Info: +39 345 3559231;
  • Tai Chi
    Martedì e venerdì dalle 9.30 alle 10.30.
    Info: 3335775526;
  • Pallavolo per giovani e adulti
    Mercoledì, dalle 19 alle 21 al campo di basket). Da marzo anche per le medie: il sabato dalle 10 alle 12.
  • Fitness

  • Basket
    Daniele
    Info: 3771000116;
  • Teatro per adolescenti
    Riferimento: Fosca,
    +39 347 9285896
© 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde