Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Ordine Sacro

Ordine Sacro

Il Sacerdozio affonda le sue radici all’interno di una delle dodici tribù del popolo di Israele. Dio scelse la stirpe di Levi affinché fosse riservata per il servizio liturgico, e in essa i sacerdoti furono costituiti affinché offrissero doni e sacrifici per i peccati, e si prendessero cura della relazione tra Dio e il suo popolo.

.

.

Il Sommo Sacerdote

.

Tutte le prefigurazioni del sacerdozio dell’Antica Alleanza trovano il loro compimento in Cristo Gesù, «unico […] mediatore tra Dio e gli uomini» (1 Tm 2,5).

Il Signore Gesù è il vero Sacerdote, e il vero mediatore tra Dio e gli uomini. Egli infatti, «santo, innocente, senza macchia», con un unico sacrificio, quello della croce, vinse il peccato.

Questo cosa comporta?

Tutti i sacerdoti sono ministri che, in forza della loro consacrazione, godono della potestà di agire con la potenza dello stesso Cristo. Quindi tutte le volte che riceviamo l’assoluzione, o assistiamo ad una preghiera Eucaristica, sappiamo che l’efficacia del Sacramento è slegata dalle virtù di chi lo amministra, ed è ancorata saldamente al Signore: solo Dio perdona i peccati, solo Dio può trasformare il pane e il vino nel suo corpo e nel suo sangue.

.

Il Sacramento dell’ordine

.

Il Signore conosceva bene gli uomini che aveva chiamato a seguirlo da vicino: pescatori, esattori delle tasse, gente semplice. Tutti molto diversi tra loro. Qualcuno era impulsivo e audace, qualcun altro più riservato, c’era chi spiccava per l’attitudine al comando, e chi preferiva rimanere dietro e seguire. Pochi gli rimasero accanto quando la situazione si fece dura, quando l’ingresso trionfante in Gerusalemme aprì le porte alla persecuzione e alla scelleratezza.

 

Pur conoscendoli, scelse proprio loro.

 

Infatti sapeva bene che per annunciare il Regno di Dio le qualità umane molte volte sono di ostacolo, e impediscono ai suoi collaboratori di agire in sinergia con Lui. L’esperienza della fragilità e del limite invece, sono un’autostrada verso Dio, perché aprono alla relazione, alla preghiera, all’umiltà. Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno dei cieli si legge nelle beatitudini.

Proprio tra quei poveri, tra coloro che lo avevano rinnegato e lo avevano abbandonato, proprio in quella debolezza, scelse di manifestare la Sua potenza.

Affinché quel terreno fertile fosse fecondato dalla grazia, effuse lo Spirito Santo sugli apostoli e conferì loro tutti i doni necessari per compiere la missione affidatagli. Fu in forza di questa effusione che poterono annunciare il Regno di Dio, guarire i malati, sopportare la persecuzione, e affrontare il martirio.

Così come Cristo effuse lo Spirito Santo sugli apostoli, essi lo effusero sui loro collaboratori e successori, fino ad arrivare a noi nella consacrazione Episcopale.

.

Sacerdozio comune e ministeriale

.

Quando si parla di sacerdozio comune si fa riferimento alla dimensione sacerdotale che tutti i fedeli, in forza del battesimo, assumono e possono esercitare; Il Sacerdozio ministeriale invece, è un compito vero è proprio che il Signore ha affidato ai pastori del suo popolo, a favore degli uomini e della comunità della chiesa.

Il sacerdozio comune e quello ministeriale sono complementari. Infatti il primo implica una chiamata a maturare la propria fede, e coltivare la propria relazione con Dio, mentre il secondo implica una chiamata a servire la Chiesa e i suoi membri.

 

 

Eventi

    “Apri gli occhi”

    Via Maidalchini, 17 Roma

    Anno catechetico 2022

    Regina Pacis a Monteverde
    Catechismo

Archivio Articoli

  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • Migranti, due naufragi davanti la Tunisia. Almeno 29 le vittime
  • Semeraro: Dio non guarda le nostre sofferenze come capricci, ma piange con noi
  • Videomessaggio del Papa agli studenti di Azione Cattolica: cambiate la realtà
  • Roma Expo Guitars 2023: la liuteria italiana in mostra
  • La Chiesa italiana promuove la colletta per Siria e Turchia

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima
Preghiera mercoledì IV #quaresima Preghiera mercoledì IV #quaresima
Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima
GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anc GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anche a noi la tua protezione paterna, tu che sei capace di rendere possibili
le più impossibili delle cose.
Guarda alle nostre presenti necessità, rivolgi i tuoi occhi di padre
su ciò che preme ai tuoi figli.
Aiutaci e prendi sotto la tua amorevole protezione le questioni così importanti
che ti affidiamo,
in modo che il loro esito favorevole
sia per la Gloria di Dio
e per il bene di noi
che affettuosamente ti seguiamo. Amen. 

#19marzo #quaresima #sangiuseppe #festadelpapà
Preghiera venerdì III settimana di #quaresima Preghiera venerdì III settimana di #quaresima
Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima
Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima
Preghiera Martedì III settimana di #quaresima Preghiera Martedì III settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima
III DOMENICA DI QUARESIMA La samaritana al pozzo III DOMENICA DI QUARESIMA 
La samaritana al pozzo incontra il Signore.
Preghiera venerdì 2 settimana #quaresima Preghiera venerdì 2 settimana #quaresima
Preghiera giovedì 2 settimana #quaresima Preghiera giovedì 2 settimana #quaresima
Preghiera mercoledì 2 settimana #quaresima Preghiera mercoledì 2 settimana #quaresima
Preghiera Martedì 2 settimana di #quaresima Preghiera Martedì 2 settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì 2 settimana di quaresima. #quare Preghiera Lunedì 2 settimana di quaresima.
#quaresima #who
“chi era veramente dotato del timor di Dio era C “chi era veramente dotato del timor di Dio era Cristo. Cristo aveva il timore di non fare la volontà di Dio. Perciò nella sua vita sapeva godere delle cose, ma anche rinunciare ad esse, a seconda della volontà di Dio.”
Oggi abbiamo iniziato il pellegrinaggio delle 7 chiese con i ragazzi del secondo anno cresima. Tra una chiesa e l’altra abbiamo pregato e riflettuto sul timore di Dio grazie alla virtù dell’astinenza e al vizio della gola. 
Abbiano fatto questa strada chiedendo al Signore la luce necessaria per comprendere la nostra vocazione e imparare a fidarci della sua volontà.
Preghiera… Venerdì 1 settimana #quaresima Preghiera… Venerdì 1 settimana #quaresima
Preghiera Giovedì 1 settimana. #quaresima Preghiera Giovedì 1 settimana.
#quaresima
Preghiera del Mercoledì 1 settimana. #quaresima Preghiera del Mercoledì 1 settimana.
#quaresima
Carica altro… Segui su Instagram
© 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde