Il 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, il tempo di Quaresima è iniziato anche nella nostra comunità parrocchiale con una preghiera per la pace, in linea con quanto auspicato da Papa Francesco. E da allora ogni mercoledì sera alle 21.00 un gruppetto di persone si ritrova in Chiesa per meditare sulla pace, per implorare la pace, per testimoniare la presenza viva di una comunità orante.
All’orrore letto e mostrato, ai fiumi di dolore innocente che da ogni guerra scaturiscono, all’angoscia e al senso di impotenza che tutto questo genera, ogni mercoledì fa da controcanto la forza debole della preghiera e la luce calda e tremula dei lumini che si posa sulla bellissima icona della Madre di Dio del Segno.
La veglia del mercoledì è aperta a tutti, giovani, meno giovani, bambini e bambine, a tutti quanti lavorano per operare sempre scelte di dialogo e di riconciliazione, perché finalmente si avveri la profezia di Isaia:
Forgeranno le loro spade in vomeri,
le loro lance in falci;
un popolo non alzerà più la spada
contro un altro popolo,
non si eserciteranno più nell’arte della guerra
Il prossimo mercoledì 20 aprile alla preghiera si uniranno anche quanti, partiti da Piazza Federico Caffè alle 20.30, avranno marciato invocando la pace per le vie del quartiere fino alla Parrocchia di Regina Pacis.