Skip to content
Parrocchia Regina Pacis
  • Home Page
  • Orari e Info
  • La Parrocchia
    • Regina Pacis
    • Formazione
    • I Sacerdoti
    • La Nostra Storia
    • Oratorio
      • Teatro
    • Catechismo
    • Consiglio Pastorale
    • Équipe Pastorale
  • I Gruppi
    • Istituto Pro Familia
    • La Caritas
    • La San Vincenzo
    • Il Coro
    • I Giovani
    • Il Gruppo delle Famiglie
    • Il Gruppo della Parola
  • La Liturgia
    • Le Lodi
    • La Messa
    • Il Rosario
    • I Vespri
  • I Sacramenti
    • Battesimo
    • Eucarestia
    • Cresima
    • Riconciliazione
    • Unzione degli infermi
    • Ordine Sacro
    • Matrimonio
  • Il Nostro Quartiere
  • Links
  • Search Icon

Parrocchia Regina Pacis

A Monteverde

Un libro per l’estate

Un libro per l’estate

03/08/2021 Regina Pacis

.

Remo Rapino

Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio

.

            Un libro schioppettante e imprescindibile, scritto in prima persona con la lingua gergale e dialettale propria dal protagonista-narratore, tal Bonfiglio Liborio, abruzzese, “cocciamatte” al suo paese, lo scemo del villaggio per dirla in fin dei conti facile facile, eppure così ingenuo e candido da farci amare la sua tristezza interiore, i suoi bisogni di tenerezza e di carezze, la sua mitezza e la sua pazienza, a ricasco del mondo.

            Ignora chi mai fosse stato il papà suo, Liborio, e lo ricorda negli accenni che la mamma gli racconta, e lui lo vive dentro gli occhi uguali a quelli di suo padre che non vedranno mai, chissà dove sarà lontano e chissà mai perché. Ed ha paura del vento, Liborio, e lo mansueta con le pietre che nasconde nelle tasche del cappotto suo, per non volare via nell’aria. Solo, solitario e lontano, vive Liborio nella speranza di una vicinanza, di uno sguardo diretto al suo cuore, vive di un’aspettativa d’amore l’intera vita sua fatta di assenze, e di speranze di colmarne i vuoti.

            S’appiglia allora al suo maestro elementare Cianfarra Romeo che lo elogiava per i numeri ed i conti, veloce e bravo il mio Libo’, che lui, Liborio, sempre i cognomi mette prima nel racconto, come di buon mattino si fa l’appello a scuola e si incomincia per la “A” di Amendola, Andreacchio e via nell’ordine alfabetico il registro.

            Giordani Teresa è il primo amore di Liborio, manco d’un bacio e solo d’illusione, un primo amore andato invece in sposa a un ricco e rozzo paesano suo, un primo amore solo sfiorato e svaporato in una nostalgia del non è stato, e che peccato!, e quanti figli, e che signora poi sarebbe stata Giordani Teresa abbracciata tutta la vita al suo Liborio!

            Via, via da Giordani Teresa e via dal suo paese, inizia il suo viandare per l’Italia e la sua storia, Liborio, servizio militare, lavoro, emigrazione, fabbriche, politica, tutta la storia d’Italia è la sua storia e s’accontenta di avere i soldi a stento per viverla e mangiarla a pranzo e a cena messi in fila a volte, e che vuoi di più dalla vita!

            Saprà anche il carcere, Liborio, e il manicomio pure, ma sempre col sorriso sulle labbra v’entrava e s’usciva, con la melanconia nel cuore e la speranza dentro gli occhi d’un mondo più buono.            Bonfiglio Liborio è una persona pura, essenziale, senza fronzoli. È una persona strana agli occhi del mondo, e il mondo lo mette al lato e lo respinge, lui che invece nel mondo cerca di entrarci e di viverci a tutti i costi.

            È felliniano il finale, con Liborio che sogna la grande festa del trapasso, cui tutti le persone della sua vita sono invitate, danzanti ed eteree, impalpabili ma reali nella sua capoccia, un dipartire rassegnato e appagato, consapevole del proprio essere stato un uomo che ha vissuto la sofferenza e l’incomprensione, i lampi di gioia accecanti per gli scampoli d’affetto tentato e i rivoli di sangue versato.

            Remo Rapino, professore di Filosofia di Lanciano è l’ottimo autore di cotanto libro, premiato con un Campiello azzeccato e meritato. Può essere un bel libro da leggere nella calura d’estate, nelle torride notti insonni di stelle cui si più indotti a veleggiare verso altri approdi, un pochino distanti dal quotidiano, routinario andare per le strade nostre di Monteverde.

 

quartiere

Post navigation

PREVIOUS
Indulgenza di Assisi
NEXT
I Cristiani di oggi devono “giocare in attacco” con uno stile di vita riconoscibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Eventi

    “Apri gli occhi”

    Via Maidalchini, 17 Roma

    Anno catechetico 2022

    Regina Pacis a Monteverde
    Catechismo

Archivio Articoli

  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (15)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (3)

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter della Parrocchia Regina Pacis, ogni mese riceverai aggiornamenti sulla vita della Comunità!

Liturgia del Giorno

RSS Vatican News

  • Migranti, due naufragi davanti la Tunisia. Almeno 29 le vittime
  • Semeraro: Dio non guarda le nostre sofferenze come capricci, ma piange con noi
  • Videomessaggio del Papa agli studenti di Azione Cattolica: cambiate la realtà
  • Roma Expo Guitars 2023: la liuteria italiana in mostra
  • La Chiesa italiana promuove la colletta per Siria e Turchia

Facebook

Parrocchia Regina Pacis

Instagram

parrocchia_reginapacis

Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima Preghiera giovedì IV settimana di #quaresima
Preghiera mercoledì IV #quaresima Preghiera mercoledì IV #quaresima
Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima Preghiera Martedì IV settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima Preghiera Lunedì IV settimana di #quaresima
GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anc GLORIOSO San Giuseppe, sposo di Maria, estendi anche a noi la tua protezione paterna, tu che sei capace di rendere possibili
le più impossibili delle cose.
Guarda alle nostre presenti necessità, rivolgi i tuoi occhi di padre
su ciò che preme ai tuoi figli.
Aiutaci e prendi sotto la tua amorevole protezione le questioni così importanti
che ti affidiamo,
in modo che il loro esito favorevole
sia per la Gloria di Dio
e per il bene di noi
che affettuosamente ti seguiamo. Amen. 

#19marzo #quaresima #sangiuseppe #festadelpapà
Preghiera venerdì III settimana di #quaresima Preghiera venerdì III settimana di #quaresima
Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima Preghiera Giovedì III settimana di #quaresima
Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima Preghiera Mercoledì III settimana di #quaresima
Preghiera Martedì III settimana di #quaresima Preghiera Martedì III settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima Preghiera Lunedì III settimana di #quaresima
III DOMENICA DI QUARESIMA La samaritana al pozzo III DOMENICA DI QUARESIMA 
La samaritana al pozzo incontra il Signore.
Preghiera venerdì 2 settimana #quaresima Preghiera venerdì 2 settimana #quaresima
Preghiera giovedì 2 settimana #quaresima Preghiera giovedì 2 settimana #quaresima
Preghiera mercoledì 2 settimana #quaresima Preghiera mercoledì 2 settimana #quaresima
Preghiera Martedì 2 settimana di #quaresima Preghiera Martedì 2 settimana di #quaresima
Preghiera Lunedì 2 settimana di quaresima. #quare Preghiera Lunedì 2 settimana di quaresima.
#quaresima #who
“chi era veramente dotato del timor di Dio era C “chi era veramente dotato del timor di Dio era Cristo. Cristo aveva il timore di non fare la volontà di Dio. Perciò nella sua vita sapeva godere delle cose, ma anche rinunciare ad esse, a seconda della volontà di Dio.”
Oggi abbiamo iniziato il pellegrinaggio delle 7 chiese con i ragazzi del secondo anno cresima. Tra una chiesa e l’altra abbiamo pregato e riflettuto sul timore di Dio grazie alla virtù dell’astinenza e al vizio della gola. 
Abbiano fatto questa strada chiedendo al Signore la luce necessaria per comprendere la nostra vocazione e imparare a fidarci della sua volontà.
Preghiera… Venerdì 1 settimana #quaresima Preghiera… Venerdì 1 settimana #quaresima
Preghiera Giovedì 1 settimana. #quaresima Preghiera Giovedì 1 settimana.
#quaresima
Preghiera del Mercoledì 1 settimana. #quaresima Preghiera del Mercoledì 1 settimana.
#quaresima
Carica altro… Segui su Instagram
© 2023   Parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Monteverde